ComunicatiEventi

POGGIO IMPERIALE- GRANDI FESTEGGIAMENTI PER IL PATRONO SAN PLACIDO MARTIRE

Fitto calendario di eventi religiosi nell’Anno Placidiano, 1500esimo anniversario della nascita del patrono. Da “I Collage” agli “Zero Assoluto”, passando per il ricordo di Pino Daniele e la comicità di Made in Sud: questi gli ingredienti del programma della festa che si terrà dal 2 al 5 Ottobre.

Previsti grandi feste
ggiamenti (sia religiosi che civili) a Poggio Imperiale, in occasione della ricorrenza della festività del Santo Patrono, San Placido Martire.  E’ un anno intenso quello che sta vivendo la comunità di Poggio Imperiale. I festeggiamenti che si terranno dal 2 al 5 Ottobre si collocano nel più ampio quadro degli eventi in programma nell’Anno Placidiano, così denominato per celebrare i 1500 anni dalla nascita del monaco Benedettino. Imponente è stato l’impegno del Comitato Festa Patronale, che ha messo in piedi un calendario ricco di appuntamenti per affiancare ad una sentitissima Festività  religiosa un programma civile ricco di ospiti, per tutti i gusti e tutte le età.

Trasparenza, entusiasmo e grande voglia di fare: sono queste le parole chiave che hanno caratterizzato il modus operandi del comitato presieduto dal parroco don Luca De Rosa.

articoloSi parte il 29 Settembre per le manifestazioni religiose, in occasione della ricorrenza di San Michele Arcangelo, co-patrono del piccolo comune con celebrazioni eucaristiche presso la Chiesa Madre del Paese.  Non mancheranno momenti di riflessione e di culto in preparazione alla festa, con il triduo di preghiera che dall’1 al 3 Ottobre vedrà alternarsi i principali gruppi religiosi e di volontariato nell’organizzazione ed animazione di eventi liturgici.  Lunedì 5 Ottobre, giorno di San Placido Martire sarà la volta della solenne celebrazione eucaristica presenziata da Mons. Cota, vicario della diocesi di San Severo, alle ore 10.30. Seguirà la processione con le statue dei due patroni del Paese e di San Nazario Martire, cui la popolazione locale è molto devota, anche e soprattutto per il Santuario presente sul territorio.

Folto il calendario degli eventi civili. Si partirà da Venerdì 2 Ottobre alle ore 19.30 presso la Chiesa Madre “San Placido Martire”, con il concerto lirico dell’Orchestra Sinfonica “Città di San Severo”, diretta dal Maestro Ciccone, con la partecipazione del  soprano Palmieri. Sabato 3 Ottobre in Piazza Imperiale sarà la volta  de “I Collage”. Lo storico gruppo, che l’anno prossimo festeggerà i  quaranta anni di età, si esibirà a partire dalle 21.30. Domenica 4 Ottobre musica e comicità si alterneranno nella stessa serata: il ricordo dell’indimenticabile Pino Danielecon una speciale cover band, i comici Enzo e Sal (celebri per “l’Incazzatore personalizzato”)  direttamente da “Made in Sud” dall’altro.

A chiudere i giorni di festa sarà il concerto degli “Zero Assoluto”, lunedì 5 Ottobre alle 21.30.  Poggio Imperiale sarà dunque tappa de “L’amore Comune Tour”, portato nelle piazze Italiane dal celebre duo musicale romano.

Dal Comitato filtra soddisfazione per la risposta della città che ha dimostrato attaccamento alla festa con la propria generosità. Sarà comunque soltanto una partecipazione effettiva della comunità al fitto calendario di eventi, religiosi e non, a ripagare lo sforzo profuso dagli organizzatori.

Appuntamento dunque a Poggio Imperiale, dal 2 al 5 Ottobre.

poggioimperialefg.wordpress.com

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio