EventiPrima pagina

Presentazione a Torremaggiore del primo libro storico su Guglielmo Sanguinetti e Casa Sollievo della Sofferenza

Pubblicata, per la prima volta in maniera scientifica e documentata, la storia di Casa Sollievo della Sofferenza, smentendo racconti leggendari che si erano stratificati nel tempo, tanto da essere stati considerati attendibili. La narrazione delle vicende che hanno portato Padre Pio a realizzare a San Giovanni Rotondo l’ospedale in cui si è curata e salvata non solo la maggior parte della popolazione garganica, ma anche quella dell’intero Sud Italia e, talvolta, delle regioni settentrionali e provenienti dall’estero, è contenuta nella biografia del medico Guglielmo Sanguinetti, che è stato il più stretto collaboratore del mistico Cappuccino nella realizzazione di tale impresa e che può essere considerato anche il primo coordinatore dei Gruppi di preghiera fondati dal Frate stigmatizzato, poiché il Frate stigmatizzato si è servito di lui per dare ai primi cenacoli oranti le indicazioni organizzative e spirituali.

Il libro, intitolato “Il medico con le scarpe rotte”, sarà presentato per la seconda volta (dopo la prima a San Giovanni Rotondo) a Torremaggiore, presso la Sala del Trono del Castello ducale, il prossimo 11 dicembre, alle ore 18,45.

Dopo i saluti introduttivi del sindaco Emilio Di Pumpo, della vicesindaco Ilenia Coppola e del parroco della Parrocchia di Gesù divino lavoratore don Leonardo Di Mauro, prenderà la parola il dott. Leandro Cascavilla, che di fatto rappresenta il più autorevole erede e continuatore dell’opera del dott. Sanguinetti, perché lavora come medico nel reparto di Geriatria di Casa Sollievo della Sofferenza e, contemporaneamente, ricopre l’incarico di vice direttore generale dei Gruppi di preghiera di Padre Pio. Seguirà l’intervento dell’autore, il dott. Stefano Campanella, giornalista, scrittore e direttore di Padre Pio Tv. A trarre le conclusioni, al fine di rendere la figura di Sanguinetti attuale e modello di abnegazione e di coerenza evangelica, sarà il vescovo della diocesi di San Severo, S. E. mons. Giuseppe Mengoli. Modererà il dott. Michele Pontonio, dell’unità palinsesto-pubblicità di Padre Pio Tv.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio