ComunicatiPrima pagina

Prestigioso premio letterario nazionale al ginecologo conterraneo Amilcare Spinapolice

Il romanzo “L’AMORE INVERSO” ((Les Flaneurs Edizioni)) dello scrittore foggiano AMILCARE SPINAPOLICE ha vinto la 14^ edizione del premio “Ius arte ponte della legalità”, concorso letterario ideato dall’avv. ANTONELLA SOTIRA. La kermesse letteraria ha visto coinvolti  ben 71 grandi elettori dei diversi collegi votanti in tutt’Italia, oltre alle preferenze espresse dai lettori inseriti negli eventi  della tre giorni letteraria dedicata al Bancarella che  dal 19 al 21 luglio hanno animato il bellissimo  borgo di Pontremoli. Il concorso si è concluso con la premiazione avvenuta nella splendida cornice del Palazzo Dosi-Magnavacca domenica 21. La presidente SOTIRA alla presenza del sindaco di Pontremoli IACOPO FERRI e del presidente  della Fondazione Città del Libro IGNAZIO LANDI  ha consegnato al vincitore la scultura simbolo del premio. “L’opera, si legge nella motivazione del premio, è dotata di vis narrativa e vis giuridica. L’escamotage dell’immaginario  protagonista Il sociologo LUCA GIAQUINTO auspicabile funzionario del Ministero della Giustizia preposto alla “cura” dei collaboratori di giustizia, consente porre l’accento sui tanti conflitti interiori che albergano nell’animo umano. La crisi d’identità, il cambio d’identità, l’atassia della protagonista femminile, la perdita della memoria, l’offesa e la vendetta, Eros e Tanatos. L’amore inverte la rotta non solo nelle vite dei personaggi ma dello stesso lettore che è costretto, dalla sapiente penna dell’Autore SPINAPOLICE, a continui flash-back e progressioni temporali per inseguire la sottile linea rossa che avvolge di sensualità le pagine del libro”. Al secondo posto  il libro MARXISTI A PRATI del magistrato romano  FABRIZIO GANDINI (Affiori editore), al terzo “IL MAGISTRATO IPOCRITA “(Panda Edizioni)del giudice palermitano FABIO PILATO. Alla fine della cerimonia ANTONELLA SOTIRA, ideatrice e presidente del premio, ha annunciato il tema della prossima edizione: “Grandi e feroci libertà” ispirato alle vicende di una avvocatessa francese di origine tunisina GISELE HALIMI. Dopo i ringraziamenti al Sindaco di Pontremoli  FERRI e al Presidente della Fondazione Città del Libro LANDI, la presidente  ha dato a tutti appuntamento all’edizione 2025. ((NELLA FOTO: COSIMO FERRI (fondazione Bancarella), l’Autore AMILCARE SPINAPOLICE, ANTONELLA SOTIRA (presidente premio Ius Ponte della legalità)- IACOPO FERRI (sindaco di Pontremoli), IGNAZIO LANDI (Fondazione Città del Libro).

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio