EventiIn evidenzaPrima pagina

Progetto “Abilità Diverse Pet-Therapy e Realtà Virtuale a confronto” – sabato 4 maggio la presentazione

A San Severo il 4 maggio alle ore 10.00 verrà presentato al Cinema Cicolella il Progetto “Abilità Diverse Pet-Therapy e Realtà Virtuale a confronto” e il 5 maggio al Parco Baden Powell “Sport e Pet-Therapy senza frontiere”.

Il Sindaco Avv. Francesco Miglio,l’Assessore Avv.Simona Venditti e la Consigliera Dott.ssa De Vivo Arcangela presidente quarta commissione, patrocinano due progetti eclettici, costruiti dalla Dott.ssa Dicarlo Giovanna, psicologa, progettista  formata in I.A.A. (Interventi Assistiti con gli animali), che la vede impegnata dal 2012 in ambito I.A.A. con la Pet-Therapy, approvandoli all’unanimità. La dott.ssa De Vivo, pediatra con esperienza trentennale crede nel Metodo innovativo della Pet-Therapy in quanto nel corso della sua esperienza lavorativa ha già collaborato con la dott.ssa Dicarlo e molti bambini hanno beneficiato di questa metodica. Inoltre precisa che  la sfera emozionale è alla base di disturbi sia psichici che fisici come i “Disturbi Alimentari” e la scadente “Socializzazione”. Il primo progetto  osserva le Attività Assistite con gli Animali sotto molteplici angolazioni anche nell’equivalenza tra emozioni e realtà digitale o virtuale attraverso lo sviluppo di un “Progetto Abilità Diverse”, a cui hanno aderito tutte le scuole secondarie di primo e second’ordine, per aprire varchi comunicativi ed intessere locuzioni che promuovano “Relazionalità Intergenerazionale”. Un gioco di parole che pone un confronto tra genitori e figli, tra insegnanti e alunni, a volte “guide familiari, sociali, scolastiche” che presi dalla consapevolezza del sentirsi responsabili per le generazioni future non contemplano la possibilità di un altro campo di applicazione della “didattica” originato dal confronto e dell’insegnamento che può derivare dai più piccoli. Le Abilità Tecnologiche fanno parte delle“Abilità diverse”, contemplate tra le acquisizioni biopsicosociali. Di questo progetto molti saranno gli interventi ma il comune denominatore  la nostra “Identità”. Il programma vede coinvolti psicologi, veterinari e veterinari comportamentalisti, registi, associazioni di volontariato animalisti ed ambientalisti tutti uniti in un unico interesse per diffondere “l’amore per l’altro”.Nella giornata verrà promossa anche la Rassegna Cinematografica promossa dalle Associazioni Animaliste “Coscienzanimale e Enpa San Severo” in collaborazione con il Cinema Cicolella. Seguirà domenica 5 maggio al Parco Baden Powell l’altro evento, una giornata denominata “Sport e Pet-Therapy senza Frontiere” che evidenzierà concretamente i diversi tipi di Intervento relativi alle I.A.A. quelli concernenti l’aspetto educativo:  dove  “l’esserci dentro” e il “benessere” saranno sensazioni procurate dall’osservazione e dal contatto con gli animali e del nostro ambiente, attività che si svolgerà attraverso il giro in calesse. Contemporaneamente  all’interno del Parco Baden Powell, verranno individuati percorsi per ippoterapia associati alla passeggiata a cavallo, onoterapia, un sito Pet-Therapy con cani co-terapeuti mentre l’aspetto animalista arricchirà  con uno “Spazio” Adozione  Cane”, ampiamente condiviso in questi ultimi anni, dato l’ancestrale rapporto esistente uomo-cane e i vantaggi ottenuti rispetto a temi importanti quali l’abbandono e il randagismo.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio