Comunicati

PROTOCOLLO D’INTESA PER LA GESTIONE ED ATTUAZIONE DEL PROGETTO “SPESA SOSPESA” FINANZIATO DA FONDAZIONE CON IL SUD – BANDO VOLONTARIATO 2015.

E’ partito ufficialmente a San Severo, con la sottoscrizione del Protocollo d’intesa, il progetto Spesa Sospesa per aiutare le famiglie in difficoltà economica che non riescono a garantirsi il pasto giornaliero.

Il protocollo è stato sottoscritto dal Sindaco avv. Francesco Miglio, dalle organizzazioni Confcommercio e Confesercenti, dalla associazioni aderenti alla Consulta delle Associazioni: Caritas Incontro, Antea, Adesam, Città dei Colori, Casa dei Sogni. Prime attività commerciali aderenti sono state il Conad Superstore di Via Zannotti, i supermercati Sigma di Largo Sanità e Via Zannotti. Altri esercizi commerciali hanno manifestato il proposito di aderire e presto saranno aggregati. Alla cerimonia, tenutasi nella Sala Raffaele Recca di Palazzo Celestini, erano presenti anche il Vice Sindaco Francesco Sderlenga, l’Assessore alle Politiche Sociali avv. Simona Venditti, altri amministratori e consiglieri comunali di maggioranza e minoranza, il presidente della Consulta Linda Rinaldi, i presidenti o loro delegati delle organizzazioni ed associazioni, i rappresentanti degli esercizi commerciali.

Il progetto è finanziato dal “Bando Volontariato 2015” della “Fondazione CON IL SUD”  pari ad €. 70.000,00. Il progetto è dedicato alle reti locali di volontariato per il sostegno e il rafforzamento delle stesse e per la presentazione di programmi finalizzati a rafforzare l’impatto della propria azione, migliorando e ampliando l’offerta, la qualità e la diversificazione dei servizi ai cittadini.

Il meccanismo di donazione è così articolato: i clienti trovano presso le casse dei supermercati, un elenco dei kit che si possono donare, ognuno dei quali caratterizzati da un logo, un prezzo e dalla descrizione dei prodotti ricompresi nel kit; i donatori, una volta scelto il kit, lo comunicano alla cassiera che attraverso il codice a barre del kit prescelto, addebiterà l’importo; il riscontro dell’addebito sarà stampato sullo scontrino della spesa con il riferimento del kit donato; saranno poi i volontari a raccogliere la merce donata e a distribuirla ai centri della rete di sostegno, dopo il riassemblaggio in base ai bisogni espressi dai beneficiari.

Inoltre, il valore aggiunto dal Progetto, altamente innovativo rispetto ad esperienze simili a livello nazionale, parte dall’idea avanzata in seno al tavolo di partecipazione cittadina per la pianificazione delle Politiche Sociali presieduto dalla dott.ssa Ancangela de Vivo, poi condivisa con la IV Commissione Consigliare presieduta sempre dalla consigliere De Vivo ed ha poi trovato concretezza nell’azione della Consulta che ha selezionato le Associazioni che hanno partecipato alla redazione del progetto: dimostrazione che la partecipazione e la condivisione sono l’unico modo per tradurre le idee in azioni concrete per il territorio.

San Severo, 21 novembre 2017

                                                                Il Portavoce

                                                        (dott. Michele Princigallo)

Altri articoli

Back to top button