PROVINCIA, LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE DI EDIFICI SCOLASTICI DELLA CAPITANATA

PUBBLICHIAMO UN COMUNICATO DELL’AMMINISTRAZIONE PROVINCIALE DI FOGGIA:
A seguito dell’espletamento delle Gare d’Appalto dei lavori ricompresi nel “Primo programma straordinario di interventi urgenti finalizzati alla prevenzione e riduzione del rischio connesso alla vulnerabilità degli elementi anche non strutturali negli edifici scolastici”, avranno inizio gli interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici della Capitanata. Gli interventi, dislocati nei vari centri della Provincia di Foggia, per un importo complessivo di 8.034.980,00 EURO, riguarderanno i seguenti edifici scolastici: – “Marconi” di Accadia; – “Pavoncelli” e “Dante Alighieri” di Cerignola; – “Giannone”, “Pacinotti”, “Lanza”, ’”Einaudi” di Torre di Lama e di Via Volta di Foggia; – “Rosmini” di Lucera; – ISTITUTO “PESTALOZZI” – SUCCURSALE E PALESTRA di SAN SEVERO; LICEO-GINNASIO “Tondi” e LICEO SCIENTIFICO “CHECCHIA RISPOLI” di SAN SEVERO; – “Giordani” di Via Veneto e di Via Cappuccini di Monte Sant’Angelo; – ”Immacolata” di San Giovanni Rotondo; – “Fioritto” di Sannicandro Garganico; – “Mattei” e “Fazzini di Vieste; – “Primo Levi” di San Marco in Lamis; – “Toniolo” di Manfredonia. In attuazione dell’Accordo di Programma Quadro per gli interventi di recupero e riqualificazione del patrimonio infrastrutturale degli istituti scolastici pugliesi, sottoscritto con la Regione Puglia, avranno già inizio, nei prossimi giorni, i lavori relativi ai primi sette interventi su altrettanti edifici scolastici ubicati nel capoluogo provinciale. Gli interventi, dell’importo complessivo di 6.120.000,00 EURO riguarderanno il “Lanza”, il “Poerio”, il “Giannone”, il “Notarangelo-Rosati”, il Perugini, il “da Vinci” e il “Pacinotti. Oltre ai lavori di ristrutturazione delle Scuole, si è proceduto all’acquisto di arredi, utilizzando i Fondi nell’ambito del suddetto Accordo di Programma Quadro per un totale di 722.000,00 EURO. Il Presidente della Provincia di Foggia, avv. FRANCESCO MIGLIO, nel corso di un incontro con il Dirigente del Settore Manutenzione Edilizia e Patrimonio Immobiliare, dr. GIOVANNI D’ATTOLI, nel fare il punto sullo stato di attuazione dei programmi di recupero, di riqualificazione e di messa in sicurezza degli edifici scolastici, ha espresso viva soddisfazione per gli importanti traguardi raggiunti; ciò rafforza la costante attenzione dell’Ente per la tutela degli allievi e del personale scolastico assicurando l’esercizio dell’attività didattica in locali adeguati e soprattutto sicuri. Nonostante l’Ente Provincia stia attraversando un periodo di riduzione delle risorse economiche e di quelle umane, il Presidente MIGLIO ha confermato il suo personale impegno nonchè quello dei tecnici dell’Amministrazione Provinciale per assicurare la corretta realizzazione dei lavori appaltati. I lavori ammontano complessivamente a circa QUINDICI MILIONI DI EURO, per un totale di 28 (VENTOTTO) INTERVENTI; il Presidente MIGLIO si adopererà senza sosta per il reperimento di ulteriori fondi e per ottimizzare i lavori di ristrutturazione anche negli altri edifici scolastici facenti parte del patrimonio scolastico della Capitanata.
