Cultura

QUANDO SAN SEVERO ERA GENEROSA

di MICHELE MONACO

In via Sant’Onofrio, in piazza Carmine a San Severo, presso la ex Chiesa di S. Onofrio, si è tenuto il 12 settembre scorso un affollato incontro avente per tema “1946, un anno indimenticabile: San Severo al voto per il Comune, il Referendum e la Costituente”, L’incontro è stato organizzato dallo SPI CGIL provinciale, AUSER San Severo e ANPI Associazione Nazionale Partigiani d’Italia della Capitanata. L’evento rientrava nell’ambito delle iniziative di “Generazioni a confronto: per una memoria condivisa di Storia e Costituzione”. Ma non è questo l’argomento sul quale vorrei soffermarmi poiché vi è stato già un positivo e ampio resoconto su più testate giornalistiche. La curiosità di chi è intervenuto a quell’incontro, e di numerosi sanseveresi, si è rivolta alla sala-convegni nella quale si svolgeva la manifestazione. Legittima curiosità dovuta al fatto che quella sala altro non era che un ex-chiesa con ancora tanto di affreschi che erano lì a testimoniarlo. Perché ex-chiesa? Ce lo spiega FRANCESCO DE AMBROSIO (nato a San Severo nel 1825 e deceduto nel 1910, Sostituto Procuratore Generale a L’Aquila e Consigliere di Corte d’Appello a Potenza), cultore di storia municipale. In un suo libro ”Le Memorie Storiche della Città di San Severo”, pubblicato a Napoli nel 1875, scrive che la chiesa di S. Onofrio, risalente al secolo XV e collocata in “LARGO DEL MERCATO” (Piazza Carmine), aveva la funzione di accogliere e assistere forestieri-viandanti in collaborazione con l’ospedale cittadino che allora era collocato presso i locali della chiesa di S. Antonio Abate. E QUI COGLIAMO LA TESTIMONIANZA DELLA CAPACITA’ DELLA NOSTRA COMUNITA’ DI ESSERE APERTA ALL’ACCOGLIENZA E ALLA GENEROSA ASSISTENZA VERSO I BISOGNOSI DI PASSAGGIO DALLE NOSTRE PARTI. Tornando alla chiesa di S. Onofrio, il Procuratore DE AMBROSIO conclude scrivendo che…” la chiesetta fu soppressa nel 1778 da Monsignor FARAO, essendone le rendite assorbite dopo il 1779 dalla Parrocchia di San Nicola”.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio