QUARANT’ANNI FA LA STORICA FINALE ITALIA-GERMANIA

La Coppa del mondo è nostra. Presente il Presidente della Repubblica Pertini
11 luglio 1982-11 luglio 2022: sono passati quarant’anni non sembra vero, ma questa data è rimasta impressa nella memoria collettiva degli italiani e di tutti gli appassionati di calcio. L’11 luglio 1982 si disputò alla stadio “Santiago Bernabeu” di Madrid la storica finale dei Mondiali Spagna 1982 tra l’Italia del mitico allenatore Enzo Bearzot e la Germania. La partita fu entusiasmante con il risultato finale di 3-1 per l’Italia con i gol di Paolo Rossi, Marco Tardelli e Alessandro Altobelli. Sugli spalti dello stadio madrileno era presente il Presidente della Repubblica Sandro Pertini assieme al Re di Spagna Juan Carlos di Borbone e la moglie Sofia. Sono ancora impressi nella memoria i tre gol dell’Italia e la gioia incontenibile del nostro Capo dello Stato che esclamo: “Ora non ci prendono più” con le braccia allargate in segno di vittoria. Vogliamo citare per imperitura memoria la formazione dell’Italia che vinse i campionati del mondo del 1982: Dino Zoff, Giuseppe Bergomi, Claudio Gentile, Gaetano Scirea, Fulvio Collovati, Antonio Cabrini, Bruno Conti, Marco Tardelli, Gabriele Oriali, Paolo Rossi, Francesco Graziani. Per l’Italia fu la terza coppa del mondo dopo il 1934 e il 1938. Al fischio finale dell’arbitro che diresse la partita, in tutte le città italiane ed a San Severo divampò l’entusiasmo alle stelle di tutti i tifosi che si riversarono nelle strade cittadine tra caroselli di auto e sventolio di bandiere tricolori. Quelle immagini ora fanno parte della storia italiana e non soltanto del calcio nazionale.
