QUATTRO APRICENESI AMMESSI AL CORSO DI SCIENZE BIOMEDICHE DI AGORA’

Torelli: “Orgoglio per tutta Apricena che vede crescere future eccellenze in campo scientifico”
APRICENA – Anche quest’anno altri quattro alunni dell’Istituto Comprensivo “Torelli – Fioritti” di Apricena hanno superato il test per l’accesso al 1°anno di corso di Scienze Biomediche tenuto dall’Associazione Agorà di Lesina, percorso di alta formazione accreditato presso l’Università degli Studi di Foggia.
Fabiana Franchino (prima in assoluto tra tutti i partecipanti), Elisabetta Ferrandino, Gianluigi Guerra e Giuseppe Biancofiore (alunni di 5.a elementare) si sono distinti nella prova e sono stati selezionati tra i primi 23 su circa un centinaio di partecipanti, provenienti da diversi Istituti di San Severo, Torremaggiore, Lesina, Apricena, Foggia.
“Siamo molto orgogliosi per l’importante traguardo raggiunto da questi nostri giovani Concittadini”, commenta l’Assessore alla Cultura Anna Maria Torelli. “Insieme all’Istituto Comprensivo “Torelli – Fioritti” – va avanti – rivolgiamo il plauso di tutta la Comunità Apricenese a questi ragazzi che avviano un percorso di alta formazione che li porterà, gli auguriamo, ad essere una risorsa per tutto il territorio”
I ragazzi sosterranno con Agorà un programma di studi della durata di 9 anni, altamente qualificato, affiancato al normale percorso scolastico. Gli allievi che concludono i primi sei anni di formazione, seguendo il Piano di Studi tipico del Biennio universitario di Medicina, diventano “ docenti” degli alunni iscritti al 1° anno, in fede al principio della peer – education (l’istruzione tra pari) che caratterizza il corso di studi di scienze biomediche.
“In particolare – specifica l’ins. Giovanditti, referente del Corso per l’istituto “Torelli – Fioritti” – tra gli allievi promossi al ruolo di docenti segnaliamo Francesco Di Lella, una nostra ex-eccellenza, ormai frequentante la Scuola Secondaria di 2° grado, che a soli 16 anni, avendo concluso il percorso di Formazione, si avvia alla frequenza del Triennio di Ricerca e alla guida della classe del 1° Anno”. “In bocca al lupo a tutti loro e che questo sia il punto di partenza per un brillante futuro”, conclude Torelli.
Ufficio Stampa Comune di Apricena
