QUELLA CORONCINA DEL ROSARIO VOLATA IN CIELO…

di DESIO CRISTALLI
Un gesto popolare che ha lasciato un popolo a bocca aperta per il suo profondo significato cristiano e che può essere considerato la sintesi della FESTA DEL SOCCORSO 2018. E’ accaduto alle 13.30 in punto di domenica scorsa 20 maggio, a Piazza Incoronazione, in apertura del solito spettacolo pirotecnico ‘alla sanseverese’, come direbbero competenti e falangi di FUJENTI. Una corona del rosario con una croce e tanti palloncini luminescenti in veste di grani (vedi foto a corredo) è volata verso il cielo azzurro di una bella giornata di primavera. Quest’anno però ci sono stati due rilevanti momenti di mestizia rappresentati dalla morte del pirotecnico COSIMO DEL VICARIO, a seguito del grave incidente accaduto nel polverificio di famiglia il 28 aprile scorso, ed il grave ferimento di una concittadina nei momenti finali del fuoco di Porta Lucera di domenica 20 maggio. Due fatti tragici che hanno rattristato la nostra Comunità, mettendola di fronte ad accadimenti dolorosi della vita collettiva. Momenti e motivi da sottoporre ad attenta riflessione perché in futuro non abbiano più a ripetersi fatti di questa gravità. E giacchè tutti sono chiamati a riflettere, autorità in primis, aggiungiamoci il fatto che contingenze organizzative hanno reso molto più costoso del solito per le casse pubbliche il sostegno per un adeguato svolgimento dei festeggiamenti. Lo scarso risultato della questua del Comitato Festa del Santuario ha obbligato i vertici a rivolgere un appello all’Amministrazione di Palazzo Celestini perché fosse aggiunto al solito obolo municipale per la Festa un ulteriore sforzo economico perché il livello dei festeggiamenti fosse adeguato alla fama che queste giornate di…’devoti bombardamenti’ fossero del solito, altissimo livello. Nessuno ha protestato, almeno apertamente, perché per la Madonna del Soccorso il nostro Popolo sarebbe capace di qualunque sacrificio. Non sarebbe però male – visto che tanti Concittadini ci hanno chiesto di interpretare tale desiderio – che l’Amministrazione Comunale rendesse di dominio pubblico i dettagli di tutto l’importo che è uscito dalle casse municipali per onorare i festeggiamenti patronali 2018. Sono voci che potremmo reperire facilmente ma sembra giusto che una dichiarazione dettagliata del Sindaco MIGLIO fornisca le spiegazioni che la gente di San Severo chiede, atteso che ogni Cittadino ha contribuito in più modi a tali spese. Ci sembra un modo autenticamente democratico per informare chi elegge gli amministratori del Palazzo, delegandoli ad agire in nome e per conto della Comunità Sanseverese.