ComunicatiPrima pagina

REGIONE PUGLIA: LA GRANDE IMPORTANZA DEL COMITATO DI CAMMINI E ITINERARI CULTURALI

La REGIONE PUGLIA ha avviato negli ultimi anni una serie di interventi, le cui linee programmatiche sono contenute nei due piani strategici del Turismo “PUGLIA365” e della Cultura “CULTURAINPUGLIA”, che continuano a puntare alla destagionalizzazione e alla sostenibilità del flussi turistici dei territori, mediante la promozione di prodotti culturali che coinvolgano non solo le coste, ma anche le aree interne e il loro patrimonio storico–archeologico. Tra essi una notevole importanza è assunta dai CAMMINI e dagli ITINERARI CULTURALI, che vedono coinvolta la Puglia sull’intero territorio regionale con: la VIA FRANCIGENA, la VIA MICHAELICA, la ROTTA DEI FENICI, la VIA APPIA, la VIA TRAIANA, il CAMMINO MATERANO, la VIA LEUCADENSE e il CAMMINO DEI FARI. Al fine di gestire al meglio questa ricca complessità di itinerari, la Regione, presso il Dipartimento Turismo, Economia della Cultura e Valorizzazione del Territorio della Puglia, ha istituito da tempo il COMITATO DEI CAMMINI E DEGLI ITINERARI CULTURALI. Tale organo, dotato di un Comitato Scientifico, ha la funzione di coordinare le azioni di progettazione, valorizzazione e promozione degli itinerari pugliesi, nonché di recepire le istanze dei territori mediante Forum che coinvolgano AMMINISTRAZIONI LOCALI, ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA e IMPRESE PUGLIESI.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio