ComunicatiIn evidenzaPrima paginaSport

Ricciardelli, l’amministrazione non collauda la nuova struttura e il San Severo sarà costretto a giocare fuori città.

La squadra di calcio della nostra città è costretta a vivere una nuova pagina amara. Infatti lo scorso anno la federazione della lega nazionale dilettanti aveva concesso una proroga di un anno per attuare le opportune migliorie allo stadio ricciardelli, cioè la realizzazione di una nuova struttura che ospitasse nuovi spogliatoi e tribuna stampa, pena la non omologazione dello stesso, a disputare nella struttura le partite casalinghe del San Severo Calcio nel torneo di serie D.
Ma la cosa che fa più clamore è che i lavori sono stati terminati da circa 30 giorni dall’impresa appaltatrice, ma putroppo i tecnici comunali addetti al collaudo della stessa, ancora non sono pervenuti per il sopralluogo e le verifiche necessarie per rilasciare attestazione per l’uso non può essere rilasciata e inoltrata alla stessa lega calcio.
Quindi dalla prossima partita casalinga la squadra cittadina dovrà disputare le partite casalinghe in una struttura presente nei paesi limitrofi ed omologata (le indiscrezioni parlano che la scelta possa ricadere su Apricena) e svolgere gli stessi allenamenti nello stadio ospitante con notevole perdita di entrate finanziarie derivanti dal minor seguito dei propri tifosi e degli sponsor che la supportano.
I vecchi spogliatoi nel frattempo hanno un solaio che sta per cedere per colpa delle infiltrazioni, che potrebbe mettere in serio pericolo i ragazzi, ma anche i bambini che usano la struttura per allenarsi.
Quindi dopo la concessione dei 15.000€ alla squadra di basket della nostra città per lo svolgimento della propria ricorrenza, i tifosi di calcio della nostra città puntano il dito contro l’amministrazione comunale additandola di favorire esclusivamente una società sportiva cittadina.
Un rappresentante dei tifosi della Curva Sud Michele Iacovelli ci tiene a precisare che i tifosi non intendono attaccare la Cestistica San Severo, essendo in atto un gemellaggio tra la tifoseria dei neri e quella dei giallogranata, ma l’amministrazione comunale che continua ad essere assente e distante dai problemi delle altre società sportive San Severesi.
Speriamo che l’amministrazione comunale e il Sindaco Miglio si mobilitino celermente per scongiurare questo ulteriore danno alla città di San Severo.

Luigi Nardella

Altri articoli

Back to top button