Ritorna Il Grande Blues a San Severo con il “DEMIAN DOMINGUEZ BAND”

Quando Il Blues Piange e ti strappa l’anima
Di rilevanza storica la presenza a San Severo, giovedì 23 gennaio presso la nuova libreria di via San Severino 15 “Biblion Al Caffè” di Silvia Antonella, di uno dei più affermati musicisti blues al mondo dopo decenni di assenza in città di grandi nomi di questo genere musicale.
L’ultima volta, a San Severo Winter Jazz Fest – marzo 1997, la super band made in USA di Andy J Forest.
Ospite giovedì scorso il blues firmato del chitarrista, cantante e compositore argentino Demian Dominguez che, in questo italian tour, ha fatto tappa anche nella nostra città con la sua band all star composta da Mino Berlano al basso elettrico e da Gianpaolo Feola alla batteria.
Sold out che si registrava già dalla settimana preceente per una serata dedicata al blues e, più specificatamente, al blues rock, un genere musicale a sé stante che si basa sugli accordi, sulle scale e sull’improvvisazione strumentale del blues, con strumentazione simile al blues elettrico e al rock (chitarra elettrica, basso elettrico e batteria), attraversando diverse trasformazioni stilistiche dagli anni ’60 ad oggi.
Una serata travolgente caratterizzata dall’improvvisazione bluesy del trio con linee estese e focalizzate su assoli della chitarra elettrica di Demian Dominguez, suono nitido e graffiante, orientato al riff di quanto non si trovi nel tipico blues stile Chicago.
Trama densa, stile vocale rozzo e declamatorio, i pesanti riff di chitarra, assoli su scala blues, battiti forti come quanto percepito nelle splendide esecuzioni ascoltate di “Black Magic Woman” – storica canzone scritta da Peter Green nel 1968, “Crossroad” di Cream, più o meno stesso periodo, dove il groove del basso elettrico di Berlano si combina e si intreccia con il suono battente della batteria di Feola per creare e sottolineare continuamente la linfa enfatica della normale forma metrica del blues.
Tanti i brani del repertorio di Dominguez eseguiti, insieme a tanti altri standard come Devil Is Calling, I Come Back To You, I Can’t Change My Way, Mess Around, Baby Please Don’t Go e tanti altri ancora per più di 2 ore di intensa e vibrante musica da influenzare, subito dopo l’inizio del concerto, il pubblico presente ad abbondare il posto a sedere per accalcarsi davanti al palchetto e accompagnare ballando le note stridenti ed armonizzate del trio, del blues rock che univa l’energia del rock con l’emozione e l’anima squisita del blues.
Antonio Tarantino
Presidente Assoc. “AMICI DEL JAZZ SAN SEVERO”
Dir. Art. San Severo Winter SummerJazz Fest
