RITUALI DEL FUOCO, VIA LIBERA IN COMMISSIONE CERA: “RICONOSCIUTO IL VALORE STORICO E TURISTICO”

Bari, 23 nov. – L’approvazione in commissione della proposta di legge sui rituali del fuoco è il riconoscimento della centralità di un sistema culturale che ha radici antiche e che esalta la identità della Puglia.
Aver lavorato e condiviso un testo che apre uno scenario di grande coinvolgimento territoriale, realizzando una rete tra eventi che tutelano ed esaltano le tradizioni e la cultura dei pugliesi, offre una opportunità in più per promuovere il Made in Puglia, garantendo il rispetto del patrimonio materiale e immateriale.
La proposta di legge, composta da 6 articoli, accresce la consapevolezza, a livello locale, nazionale e internazionale, di manifestazioni che contribuiscono a evidenziare la coesione territoriale e a favorire un rinnovato rapporto tra storia, religione e tradizione.
Sono stato primo firmatario della proposta di legge, sostenuta anche dai colleghi Manca, De Leonardis e Vizzino, che tra le altre cose istituisce un apposito registro dei rituali festivi legati al fuoco che si svolgono sul territorio pugliese, in modo da fornire al governo regionale ulteriori strumenti di promozione territoriale, dando priorità a quelle iniziative che s’inseriscono in un contesto identitario, capace di sviluppare la conoscenza e lo scambio con similari iniziative a livello nazionale e internazionale.