ComunicatiPrima pagina

Rosanna Alfieri si laurea in Farmacia: un traguardo accademico di eccellenza all’Università “G. d’Annunzio” di Chieti

La dottoressa Rosanna Alfieri ha brillantemente conseguito, in data 20 marzo 2025, la laurea magistrale in Farmacia presso l’Università degli Studi “Gabriele d’Annunzio” di Chieti, ottenendo una valutazione di 108/110. Tale traguardo rappresenta l’esito di un iter accademico di elevato rigore scientifico e metodologico, culminato con la discussione della tesi sperimentale dal titolo “Nanosistemi ibridi coniugati a peptidi targettanti per il trattamento selettivo del glioblastoma multiforme”. Lo studio, condotto sotto la supervisione del relatore, prof. Christian Celia, e del correlatore, prof. Fabio Verginelli, ha esplorato strategie avanzate di veicolazione farmacologica mediante nanotecnologie, con particolare attenzione all’ottimizzazione della selettività terapeutica nei confronti delle cellule tumorali del glioblastoma multiforme.

Ad ulteriore riconoscimento delle sue competenze scientifiche e della sua eloquenza, la dottoressa Alfieri è stata designata per la solenne proclamazione del giuramento professionale anche a nome dei suoi colleghi neolaureati, sancendo ufficialmente l’acquisizione del titolo e delle prerogative professionali del farmacista.

L’evento ha suscitato profonda emozione tra i presenti, che hanno presenziato con sentita partecipazione al conseguimento di questo prestigioso traguardo. Particolarmente fieri del risultato raggiunto sono stati il padre Giovanni, la madre Antonella e la sorella Emilia, che hanno sostenuto la neodottoressa lungo l’intero percorso formativo e professionale.

Con il conseguimento di questo titolo, la dottoressa Alfieri si avvia verso una carriera nell’ambito farmaceutico, supportata da una solida preparazione scientifica e da un’elevata competenza sperimentale, acquisite attraverso un percorso di studi caratterizzato da approfondimenti interdisciplinari in farmacologia, nanotecnologie e biotecnologie farmaceutiche. Il suo brillante percorso accademico lascia presagire un futuro di rilevante contributo alla ricerca e all’innovazione nel settore delle scienze farmaceutiche. A lei vanno i più sentiti auguri per una carriera professionale d’eccellenza e di alto impatto scientifico.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio