ComunicatiIn evidenzaPrima pagina

San Severo: ROTATORIE…PRIVATO E’ BELLO!

di DESIO CRISTALLI

Non c’è che dire, le ditte private che hanno adottato le rotatorie della nostra Città hanno fatto un bel lavoro, non lesinando un consistente impegno finanziario. E sono tante le voci in giro per ringraziare gli imprenditori che hanno messo mano al portafoglio per abbellire la nostra Città e per accogliere nel modo migliore i tanti forestieri che arrivano quotidianamente a San Severo. Le rotatorie si trovano perlopiù sulla confluenza di strade di una certa importanza, per cui da qualunque arteria ci si immetta nel territorio urbano, salvo poche eccezioni, il colpo d’occhio si presenta di buon livello, sotto il profilo dello scorrimento del traffico e sotto il profilo estetico (meno per certe discariche a cielo aperto delle periferie che dovrebbero una buona volta essere bonificate a dovere!!!). Il ricorso ad alberi, piante e fiori per le rotatorie è stato abbastanza raffinato, offrendo un’ennesima prova che quando si muovono i privati i risultati finali arrivano. Ora aspettiamo un lavoro altrettanto buono allorchè sarà realizzata la rotatoria sull’incrocio tra Viale 2 Giugno e Viale Padre Matteo da Agnone che consentirà di abolire l’ultimo impianto semaforico su un’arteria urbana importante. Ora però si aspetta anche che tutto il verde pubblico possa salire di livello e possa competere con le realizzazioni dei volenterosi privati che hanno adottato le rotatorie. Sosteniamo ancora che lo stanziamento di bilancio per il verde urbano deve essere superiore a quello del passato perché i fatti hanno dimostrato che bisogna spendere di più per non ritrovarsi con i punti nevralgici verdi — soprattutto Villa Comunale, Cimitero e Parco Baden Powell – in condizioni spesso disastrose. La gente ha gli occhi e non lesina critiche pungenti quando vede spettacoli come quelli recenti persino in Piazza Incoronazione, fin dentro una delle aiuole più importanti della Città, cioè quella che circonda il Monumento della Madonna del Soccorso. Tornando alle rotatorie, è giusto complimentarsi con i privati che le hanno rese belle e che per farlo hanno speso parecchi soldi sottraendolia famiglie e aziende. Il Comune si attrezzi per raccogliere queste sfide perché non sarà possibile, nel tempo, privatizzare TUTTO. Sarebbe una pacchia…ma è impossibile! Continuiamo, intanto, a riparare le strade perché anche in centro ce ne sono tante disastrate. Certi…percorsi di guerra, poco per volta, devono scomparire dal nostro abitato, facendo così felici i motorizzati e, perché no, i pedoni che rischiano cadute e fratture.

Altri articoli

Back to top button