ComunicatiEventi

Sabato 13 febbraio alle 18.30 torna Musica Civica al Verdi con “Sfide”, esercizio e disciplina nello sport e nella musica

Dopo il successo registrato con il comico barese Pinuccio, torna Musica Civica al Teatro Verdi che per il quarto appuntamento, in programma sabato 13 febbraio alle 18.30 ospiterà la conversazione “Una vita in bilico” con Manolo Zanolla. I limiti dell’umano contro le forze della natura, una sfida quotidiana che Manolo Zanolla, pioniere dell’arrampicata libera, ha vissuto e combattuto ogni giorno della sua vita offrendo per anni la schiena agli strapiombi.
La dedizione assoluta lega un uomo allo sport così come un musicista al proprio strumento.
Un violino contro una voce, un archetto contro un respiro: il violino di Dino De Palma incontra e scontra la voce di Miseon Oh nella gara musicale “Sfide”.
Sfidandosi in quattro discipline diverse, i due competitors porteranno in scena brani e arie celebri, come la Zingaresca di de Sarasate, Casta Diva di Bellini o le variazioni sulla quarta corda di Paganini dal Mosè di Rossini. Senza soluzione di continuità, toccanti melodie, ritmi sfrenati, azioni sceniche e gags vedranno coinvolti tutti gli artisti presenti sul palco.

A decretare il vincitore sarà il pubblico con l’intensità dell’applauso. A rendere ancora più prestigioso l’evento, la presenza in Capitanata del bravissimo direttore d’orchestra Mlader Tarbuk che dirigerà l’Orchestra Sinfonica Musica Civica, composta dai migliori docenti di conservatorio e concertisti della Regione Puglia.

“Ancora una volta la rassegna Musica Civica, diretta da Gianna Fratta – spiega l’assessore alla Cultura, Celeste Iacovino – saprà emozionare e far riflettere sui limiti di ognuno di noi e la sfida continua nel migliorare. Citando Zanolla “è bene sapere che più in alto c’è sempre un limite nuovo, poiché il limite è per definizione dietro l’orizzonte”. Lo sport e i suoi valori in questa occasione si fonderanno con lo spettacolo e la cultura in un mix avvincente soprattutto per i giovani”.

I biglietti per lo spettacolo potranno essere acquistati presso il botteghino del Teatro Verdi. Per gli insegnanti e gli studenti delle scuole superiori della città, per un minimo di dieci aderenti, verrà applicato un prezzo di 5 euro a biglietto.

 

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio