SAC TRATTURARTE – ALTO TAVOLIERE: IL 3 DICEMBRE A SAN SEVERO LA VISITA GUIDATA ‘GIALLI, ROSSI E VERDI: I COLORI DELLA PIETRA’ .

Torna a San Severo il progetto SAC TratturArte con la visita guidata tradizionale ‘Gialli, Rossi e Verdi: i colori della pietra’ che si svolgerà nella mattinata di domenica 3 dicembre.
L’itinerario si snoderà tra le vie del centro storico e alcune chiese di San Severo alla scoperta degli altari marmorei e delle maestranze che li realizzarono. Oggetto della visita saranno le seguenti chiese: Cattedrale di Santa Maria Assunta, Santuario di Maria SS. del Soccorso (Sant’Agostino), San Nicola, Santa Maria della Pietà e San Lorenzo delle Benedettine. Il percorso mira alla valorizzazione del patrimonio storico-artistico, focalizzando l’attenzione sulle committenze e sugli artisti che operarono all’interno della città. La visita è dedicata a un numero massimo di 25 partecipanti. Appuntamento alle ore 9.45 presso la chiesa di San Lorenzo, in corso Giuseppe Garibaldi n. 32. L’itinerario durerà 2 ore circa.
L’iniziativa rientra nel ciclo di appuntamenti organizzati dal progetto SAC TratturArte – Alto Tavoliere, di cui il Comune di San Severo è ente capofila, finanziato con Delibera CIPE 92/2012 -A.P.Q. rafforzato “Beni e Attività Culturali” – FSC 2007/2013 – Scheda 49 – “Interventi materiali ed immateriali di valorizzazione dei beni di maggiore rilievo territoriale storico culturale”.
L’azione prevede la predisposizione di attività di supporto alla fruizione dei numerosi beni archeologici, artistici, demo-etnoantropologici ed ambientali del territorio, organizzati coerentemente nei tre differenti percorsi tematici proposti nel territorio del SAC Alto Tavoliere: Vie del Sacro e del Profano, Vie Erbose, Vie del Tempo.
Tali percorsi verranno realizzati utilizzando differenti forme di valorizzazione territoriale. Nello specifico: itinerari tradizionali, visite guidate animate, visite/eventi ‘location con vista’, visite/eventi ‘On Air’, Famiglie ATTive, visite ‘Passeggiando sotto le stelle’ e altri eventi di vario genere dedicati alle famiglie, ai bambini e alla terza età.
RUP (Responsabile Unico del Procedimento) è la dott.ssa Elena Antonacci, Direttrice del MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo. Il soggetto aggiudicatario per la gestione dei servizi relativi il progetto ‘SAC TratturArte – Alto Tavoliere’ è la ditta Archeologica s.r.l.
La partecipazione all’evento di domenica 3 dicembre è gratuita, fino al raggiungimento di 25 partecipanti. Prenotazione obbligatoria contattando il numero telefonico 380.9020728 (Segreteria del progetto SAC TratturArte Alto Tavoliere). Sarà possibile effettuare la prenotazione da lunedì 27 novembre a venerdì 1 dicembre dalle ore 15.00 alle 20.00.
La segreteria del progetto SAC TratturArte è operativa dal lunedì al venerdì dalle ore 16.00-20.00; sabato e domenica dalle ore 10.00-13.00 e dalle 16.00 alle 20.00.
Per informazioni
tel. 380.9020728
Sito web: www.sactratturarte.it
Email: sactratturarte@gmail.com
Facebook: SAC TratturArte
Twitter: @SACTratturArte
Instagram: SACTratturArte
YouTube: SAC TratturArte
San Severo, 27 novembre 2017