SAN GIORGIO CHIEUTI: CONTINUA LA CORSA IN VETTA ALLA CLASSIFICA

Vittoria in trasferta sul campo dell’Oratino
ORATINO: Colocchio – Fuschino – Battista (13’ s.t. Picciano) – Fatica L. – Borrelli ( 27’ s.t. Latessa) – Guerrini ( 1’ s.t. Leila) – Silvaroli – Berardo – Giuliani.
A disposizione: Tancredi – Ialenti – Trasco – Pinto
Allenatore: Di Ielsi Gianfranco
SAN GIORGIO CHIEUTI: Tammaro – Vannella – De Fabiis (20’ s.t. Cacchione) – Tavani – Ianziti G. – Ianziti G. – Paesani (14’ s.t. Grima) – Ghita – Velotti – Soldano – Bucci
A dispisizione: Ferrari
Allenatore: Contessa Luigi
Arbitro: Sig. Roca di Termoli
Reti: 30’ p.t. Soldano (SGC) – 27’ s.t. Bucci (SGC)
Note: spettatori 100 circa
Campobasso: testa coda all’antistadio Toti di Campobasso, tra la capolista San Giorgio Chieuti e l’Oratino ancora fermo al palo con zero punti in classifica, iniziato con il minuto di raccogliemnto per ricordare il già presidente LND Tavecchio. Non è stata una passeggiata per i chieutini. La vittoria è stata meritata ma sofferta. L’eterno Soldano ora anche in vetta alla classifica marcatori del girone ha saputo guidare alla vittoria un manipolo di ragazzi schierati da mister Contessa per le tante assenze dei veterani della squadra, lo ha fatto dall’alto del suo immenso bagaglio tecnico e dalla sua esperienza colpendo con l’ennesima segnatura al 30’ del primo tempo. I padroni di casa hanno mostrato solamente tanto agonismo ed un eccessivo nervosismo placato con bravura dall’arbitro Roca. La partita giocata peraltro a basso ritmo ha visto la netta supremazia dei giallorossi che hanno consolidato il risultato nella seconda frazione di gioco con Bucci al 27’. Fino alla fine son si registrano azioni di rilievo e i tre punti in cassaforte arrivano dopo tre minuti di recupero. Da segnalare l’ennesimo esordio per gli ospiti del giovanissimo Vannella Antonio, positiva la sua prova. Aumentano così i ragazzi schierati da mister Contessa, giovani calciatori che saranno molto utili, speriamo, per il futuro. “Siamo soddisfatti, dice l’esperto portiere Tammaro, per la vittoria che ci consente di allungare in classifica. Ma siamo consapevoli che la lotta per la vittoria finale sarà durissima fino all’ultimo minuto. Dispiace molto per le tante assenze, una capolista che si rispetta non può presentarsi in campo solamente con tredici effettivi. Onore invece a tutti i nostri ragazzi che oltre alla bravura si stanno distinguendo per serietà e attaccamento alla maglia. Sicuramente vogliamo vincere questo campionato ma occorre la presenza di tutti”.
Estremamente chiaro il portiere Tammaro nell’esporre un problema che potrebbe sicuramente compromettere tutto l’ottimo campionato fin qui giocato.
Ora due turni di riposo (finale di Coppa Italia Dilettanti e poi come stabilito dal calendario). Si ritorna in campo tra le mura amiche il 18 febbraio contro il Ripabottoni.
Giovanni Licursi