Comunicati

San Marco in Lamis: approvata l’adesione ad ACF Associazione dei Comuni foggiani

Dopo la Provincia di Foggia, Faeto, Lucera, San Giovanni Rotondo, Monte
Sant’Angelo, Mattinata, Manfredonia, anche San Marco in Lamis aderisce
all’Associazione dei Comuni foggiani ( ACF) .

La prima iniziativa strategica portata avanti da ACF è stata quella
della formalizzazione del Master Plan delle Vie Francigene che
attraversano il territorio foggiano, l’individuazione dei due Comuni
Capofila per l’ottimizzazione dei due percorsi principali, il
ritrovamento di due cospicui finanziamenti per sostenere le prime spese
per la segnaletica e la manutenzione ordinaria, la formalizzazione degli
accordi e la sottoscrizione delle Convenzioni per la gestione
strutturale dei Cammini in terra foggiana.
San Marco in Lamis è uno dei Comuni importanti coinvolti in tale
iniziativa perché si trova proprio sul percorso che porta a Monte
Sant’Angelo, un percorso fatto proprio da diversi “Cammini”, tra cui le
più note sono: la Via Micaelica e la Via Francigena,
L’Amministrazione guidata dal sindaco, il dott. Michele Merla ha
lavorato assieme agli altri Amministratori per il raggiungimento di
questi primi risultati e i lavori sul percorso, con i finanziamenti
acquisiti, stanno cominciando.
L’adesione formale ad ACF di San Marco in Lamis, darà ancor maggiore
forza al programma di valorizzazione dei Cammini, che è un meccanismo
nuovo per valorizzare la cultura dei Comuni di collina, attrarre nuovi
turismi, favorire uno sviluppo locale compatibile con le caratteristiche
ambientali, storiche e sociali del territorio.
A presentare la proposta di adesione in Consiglio Comunale è stata la
consigliera, la dott.ssa Meriligia Nardella che aveva seguito da vicino
le iniziative promosse da ACF.
Il Consiglio si è espresso positivamente e per giunta all’unanimità .
Per il prof. Renato Di Gregorio, che è il responsabile della Segreteria
di ACF. l’adesione è stato un grande motivo di gioia. Lui ha spiegato
perché. ” A luglio del 2009″ – egli racconta ” – ero stato a San Marco
in Lamis, guidato da un mio studente del Master RAGGI che si teneva a
Roma. Lo studente si chiama Massimiliano Nardella ed è oggi un valente
giornalista. Il suo lavoro di studio all’interno del Master lo aveva
portato a ritenere opportuno costituire nell’area un’associazione di
Comuni secondo il modello dell’Organizzazione Territoriale. Egli aveva
inoltre suggerito di utilizzare la Formazione Intervento come
metodologia per realizzare le trasformazioni necessarie. Ora, a distanza
di 8 anni e mezzo, il progetto si è realizzato! L’associazione esiste,
il modello è la metodologia, sono entrambi citati nella Convenzione
istitutiva di ACF. ”
L’Associazione foggiana ACF nasce a maggio del 2016, con la
sottoscrizione di una Convenzione formulata da un gruppo numeroso di
Amministratori locali che hanno seguito un percorso di “progettazione
partecipata” che è servito a condividerne i contenuti.
Il presidente, pro tempore, su delega del presidente della Provincia
di Foggia, avv. Francesco Miglio, è il dott. Gaetano Cusenza , consigliere provinciale
con delega al turismo, scuola e cultura.

Altri articoli

Back to top button