Eventi

SAN NICANDRO GARGANICO: QUESTA SERA AL VIA IL “TEATRO LEONARDO” –

di: Gino Carnevale

Per chi è innamorato della cultura non è difficile apprezzare ciò che un artista o uno scrittore mette in scena con le sue idee e le sue vene artistiche.

San Nicandro Garganico, mercoledì 6 dicembre a tarda serata ho il piacere di intrattenermi al Madera Blanca con il suo ideatore Leonardo Bonfitto.

Tutto parte nel capire dove poter acquistare i biglietti, dove potermi sedere, dove poter gustare finalmente una serata teatrale.

Il Madera Blanca di San Nicandro Garganico presenta “Teatro Leonardo”, una location molto accogliente e curata. Da giorni la locandina ben curata girava su internet ma come sempre andare sul posto e assaporare i preparativi e le persone che ci lavorano da un altro senso alla mia visita.

Leonardo Bonfitto, una passione per la danza e per lo spettacolo a 360 gradi, un ragazzo che ha studiato sodo e non ha mai chiesto niente a nessuno. Valige in mano e biglietti di treno verso le più grandi città dove il teatro, la musica e la danza sono una realtà. Mi piace ascoltare mentre mi racconta tutto di se. Seppur conosciuto sul grande schermo come ballerino e attore, ascoltare l’artista dal vivo nella sua semplicità e nella sua umanità fa un altro effetto. Ama il suo lavoro, ama la sua vita e ama chi gli sta attorno. Trasmette positività e voglia di costruire, non fermarsi anche davanti ad una porta chiusa quando ha iniziato la sua carriera da ballerino. Ma chi vale non teme nessuno e lui ha sfondato in un successo che se ne parla. Infatti negli ambienti televisivi e teatrali il suo nome non è passato inosservato. Strappato a destra e a sinistra dai migliori artisti oggi presenti in teatro e in televisione.

Per quanto io sia un chiacchierone nato a raccontare le mie storie e la mia vita trovo difronte a me uno che mi batte! Leo Bonfitto è pura energia e quando lui parla capisco il perchè del suo successo e come il grande Renato Zero lo abbia voluto al suo fianco nei suoi lavori artistici. Ma lui non ha conosciuto solo la bravura di Renato, Massimo Ranieri, Gigi Proietti, Anna Mazzamauro e tanti altri lo hanno cercato e avuto al loro fianco, e proprio la Mazzamauro lo ha voluto a teatro affidandogli un palco che per molti mette paura. Leo ce l’ha fatta e ha dato il suo meglio. Rai e Mediaset le televisioni che lo hanno inquadrato e ripreso ed oggi la sua ultima creatura, “Teatro Leonardo” a San Nicandro Garganico con “Miseria e Nobiltà” di Eduardo Scarpetta. Giovedì 7 dicembre alle ore 20,30 Leonardo Bonfitto vedrà realizzato il suo sogno, quello che ogni genitore sogna, quello che ogni grande artista vede difronte a se. Il suo paese assapora aria di cultura, di teatro. I giovani si devono mettere in gioco e lottare fino alla fine. Vedo nei suoi occhi il luccichio del successo, i suoi applausi, la sua grinta, peccato che io sia un pezzo di legno e non sarei in grado di fare un solo passo di danza al suo fianco!

A questa meravigliosa rappresentazione di Eduardo Scarpetta non poteva mancare il tocco musicale del maestro Michele Solimando con il tocco impeccabile di Giuseppe Di Tullio alla regia e adattamento dell’intero lavoro.

La serata vedrà sul palco Vincenzo Rendina “Felice”; Giuseppe di Tullio “Pasquale”; Daniela Carbonella “Luisella”; Patrizia Di Lorenzo “Concetta”; Arcangela D’Andrea “Pupella”; Gian Paolo Paragone “Peppiniello”; Leonardo Russo “Eugenio”; Imad Nazih “Luigino”; Antonio Francesco Parisi “Gioacchino”; Michele Solimando “Gaetano”; Maria Battista Ciavarella “Bettina”; Luciana Mastrolorito “Gemma”; Leonardo Montemitro “Vincenzo”; Filippo Caruso “Ottavio.

Giovani ed entusiasti del loro lavoro e della loro vita. Questa è passione vera. Il nostro paese merita il meglio giorno dopo giorno mi dice Leonardo, ed io sono daccordo con lui.

Continuo ad ascoltarlo e parliamo della realtà teatrale sannicandrese e di quella lunga pagina di cultura al nostro maestoso Teatro Italia e su quanto abbia dato. Certo, un Teatro di 150, 200 posti a sedere è tutt’altra cosa di un Teatro di oltre 1000 posti. La gestione e i costi sono briciole a cospetto del Teatro Italia e Leo ne è consapevole. Noi non possiamo che fare i migliori auguri a questo giovane sannicandrese che ci rende fieri ogni volta che lo vediamo esibirsi e soprattutto oggi al suo debutto con il “Teatro Leonardo” e la grande opera di Scarpetta “Miseria e Nobiltà”

Gino Carnevale

Altri articoli

Back to top button