Comunicati

SAN PAOLO DI CIVITATE – Il Laboratorio Urbano Torretta presenta il progetto “Un paese per giovani: Cosa farò da grande?”, un percorso attivo di orientamento al lavoro.

Prende avvio, all’interno dell’iniziativa “Un paese per Giovani promosso dal Laboratorio Urbano Torretta di San Paolo di Civitate,  una ricerca-azione per l’orientamento alla formazione ed al lavoro che ha come protagonisti i giovani della comunità, con le loro aspettative, riflessioni e speranze.

L’Associazione culturale “Socialorganizzescion”, associazione culturale creata da giovani per i giovani e da sempre interessata alla promozione della cultura d’informazione,  nell’ambito del  bando  “Sostegno alla gestione di Spazi Pubblici per la creatività giovanile“ indetto dal Laboratorio

 

urbano Torretta di San Paolo di Civitate, ha avviato un percorso conoscitivo e formativo con i giovani del comune di San Paolo di Civitate finalizzato all’ orientamento ed alla formazione, all’istruzione ed al lavoro di alcuni  giovani di età sensibile, ovvero nel periodo critico di ingresso nel mondo dell’istruzione universitaria e/o del lavoro

Il percorso, innovativo per il territorio, coinvolgerà direttamente i giovani della comunità e partirà proprio dalle loro storie, dalle loro aspettative ed esigenze: questo il punto di partenza da cui si svilupperà un percorso-confronto comunitario che permetterà  ai partecipanti di acquisire maggiore consapevolezza delle proprie abilità ed inclinazioni, delle possibilità offerte dal territorio sia in campo dell’istruzione che in quello lavorativo -con riferimento all’autoimprenditorialità ed alla ricerca di un lavoro – ed alla comunità di avviare una riflessione su come rispondere ai bisogni formativi e lavorativi espressi dai giovani.

Quanto all’aspetto del coinvolgimento dei partecipanti,  lo staff responsabile della realizzazione del progetto intende avvalersi della collaborazione delle istituzioni locali e delle varie associazioni, all’imprenditoria locale, dei sindacati, dei professionisti del territorio, attraverso un lavoro di rete che caratterizza sin dalla nascita il “modus operandi” della Fortore Habitat società cooperativa, che gestisce dal 2011 il Laboratorio Urbano Torretta e dell’Associazione culturale Social Organizzescion . A conclusione del percorso, verso la metà del mese di Luglio, contestualmente alla presentazione della ricerca sarà realizzato un confronto-dibattito tra i diversi protagonisti del territorio in cui verranno trattati i temi “caldi” del mondo lavorativo.

Ai momenti di ricerca verranno affiancati dei veri e propri momenti formativi, come quello previsto per lunedi 24 giugno, promosso dal CESEVOCA, presso il comune di San Paolo Civitate  (aula consiliare nuova) dalle 17-19 finalizzato all’orientamento giovanile al volontariato come opportunità per acquisire nuove conoscenze e competenze da utilizzare per la migliore scelta unversitaria e l’ingresso nel mondo del lavoro;  il corso è gratuito ed  aperto a tutti i giovani di età inferiore ai 30 anni,  la prenotazione gradita.

Per prenotarsi inviare una mail con nome e cognome ad info@fortorehabitat.it

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio