Eventi

SAN SEVERO: Al Teatro Verdi “Memorie di Federico II – l’ultima notte di un imperatore”

Ultimo appuntamento con la stagione teatrale 2012 – 2013 del Teatro Comunale Giuseppe Verdi, organizzata dal Comune di San Severo attraverso gli Assessorati alla Cultura ed alle Attività Teatrali, seguiti rispettivamente dal Sindaco avv. Gianfranco Savino e dall’Assessore Raffaele Bentivoglio. Il prossimo 19 aprile, venerdì (porta ore 20,30, sipario ore 21,00) Enzo Decaro porterà in scena “Memorie di Federico II – l’ultima notte di un imperatore“.

 

Memorie di Federico II – l’ultima notte di un imperatore” – Con la voce di Enzo Decaro, accompagnata da suggestive melodie, si muove l’inquietante introspezione di un emozionante cammino fra i ricordi della vita di un uomo giunto al suo epilogo. A narrare però non è un uomo qualunque ma l’affascinante imperatore Federico II di Svevia che apre il suo cuore in punto di morte all’amato figlio Manfredi. Ancora il rivoluzionario imperatore si dimostra in tutta la sua grandezza anche in quest’ultimo soffio di vita, rivelando le proprie contraddizioni e i dubbi che lo portarono a sconfinare i preconcetti razziali e religiosi, in un crescendo di elevazione mistica alla ricerca di risposte che la chiesa del cupo Medioevo non era riuscita a dargli e che lo avevano spinto a cercarle altrove fino ad erigere ad icona delle religioni monoteiste il Castel del Monte, le cui pietre avrebbero risuonato per sempre dell’eterno fluttuare della materia allo spirito e del reciproco senso di nostalgia l’una dell’altra. In questa sorta di confessione che si consuma nella notte del 13 dicembre 1250 a Castel Fiorentino affiora il vero anomo di un imperatore,la cui sapienza lo aveva portato a districarsi fra le spire di un secolo buio, ma con la maturità della ragione temperata dai sentimenti del cuore, nel quale avevano trovato posto anche il rispetto e l’amore per le donne che lo avevano accompagnato nella sua ascesa. Il sipario per Federico II cala sul rimpianto verso l’unico amore della sua vita, Bianca Lancia che fino all’ultimo istante egli invocherà, prima di consegnare lo scettro del regno al figlio e liberare il proprio spirito con una promessa, ritornare in questa terra tanto amata, dove era rimasto sepolto il suo cuore.

I biglietti saranno in vendita presso il botteghino del Teatro Comunale Verdi dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e lunedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 17.30 alle ore 19.00. Si fa altresì presente che a far data dal 15 di Aprile fino al giorno dello spettacolo il botteghino del Teatro osserverà il seguente orario: mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 e pomeriggio dalle 18.30 alle 20.30. Per informazioni: telefono 0882.339641.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio