San Severo, albero caduto: “nonostante la pioggia torrenziale le polemiche restano sterili…”

E’ proprio il caso di dire: “fa più rumore un albero che cade di una foresta che cresce” (in questo caso la volontà di realizzare una piazza che rappresenti un inizio di pedonalizzazione a San Severo).
In riferimento all’albero caduto in Piazza Incoronazione, ci preme innanzitutto esprimere il nostro più vivo rammarico per quanto accaduto e il nostro sollievo perché non ci sono state serie conseguenze per la persona vittima dell’incidente a cui auguriamo pronta guarigione.
Abbiamo assistito a un‘estate con fenomeni atmosferici estremi dove si è posto con urgenza il problema del cambiamento climatico e delle sue conseguenze tanto che, ogni volta che è previsto un temporale, occorre fare gli scongiuri affinché non ci siano disastri come è avvenuto in tanti luoghi di Italia, in cui si sono viste città devastate con strade inondate ed alberi divelti con danni alle persone oltre a considerare gli enormi danni causati all’agricoltura.
Bombe d’acqua che non hanno risparmiato neanche il nostro territorio come è accaduto sabato mattina scorso con una pioggia torrenziale intensa accompagnata da raffiche di vento e grandine provocando gravi danni alla vendemmia già compromessa dalla Peronospora e arrecando gravi danni alla raccolta delle olive.
Di fronte a un contesto del genere ci troviamo a rispondere a una parte politica di opposizione, ignara dei problemi ambientali e climatici ed a corto di idee, ma sempre pronta a non perdere occasione per strumentalizzare circostanze con l’unico fine di promuovere una propria visibilità, visibilità che nei contesti appropriati non si è mai caratterizzata per la mancanza di proposte utili per la Nostra Comunità.
Riteniamo che la volontà di salvaguardare un’alberatura che presentava già una fragilità radicale e la sua messa in sicurezza in un contesto di lavori in corso non sono state sufficienti di fronte a questi fenomeni atmosferici estremi che per fortuna non si sono verificati in altri luoghi della città, là dove si era già presa la decisione di togliere pini pericolanti e pericolosi, contravvenendo all’opinione dei tanti ambientalisti improvvisati del momento.
Noi andiamo avanti con l’onestà e la volontà di fare delle scelte operative di crescita della città, non ci curiamo dei tanti politici di opposizione improvvisati che credono di far politica guardando dal buco della serratura. A loro diciamo soltanto: aprite la porta.
La Coalizione “San Severo Città d’ Europa”
(Forze politiche che compongono l’attuale Amministrazione Comunale)
