Comunicati

SAN SEVERO: AREE VERDI E PARCHI-LE PROPOSTE DEL MEETUP 5STELLE

Non è un bel momento per la cittadinanza Sanseverese, non lo è da molto tempo. Non bastasse il problema della sicurezza che ci affligge ogni giorno e quello della sanità, per il momento soltanto rimandato, i circa sessantamila cittadini ogni giorno devono fare i conti con un degrado sempre crescente. Prendiamo ad esempio le aree verdi: sono poche e quelle poche esistenti, sono tenute malissimo. Come se il Comune non avesse uffici per la manutenzione e il verde pubblico oppure come se questi uffici funzionassero soltanto per pochi spazi verdi in centro. Basta, però, fare un giro negli altri parchi, se così possono chiamarsi, per notare tutta l’incuria dell’amministrazione nei confronti della città. Erba alta, sporcizia, occasionalmente anche ratti. Portare i bambini a giocare in questi parchi? Meglio di no. Il meetup 5 stelle San Severo propone 5 punti di facile realizzazione:

  • Creazione di più aree verdi e di un parco giochi che sia adatto anche ai bambini disabili, magari anche un parco giochi per i cani.
  • Incentivazione di forme di “adozione” di piccoli parchi, aiuole e giardinetti da parte di associazioni di cittadini e/o privati che garantiscano, in aggiunta (e si badi bene non in sostituzione) all’intervento degli addetti comunali, oltre alla manutenzione, anche alla vigilanza e al corretto uso da parte dell’utenza. Inoltre, in altre zone d’Italia i sindaci hanno emanato ordinanze con le quali si “obbligano” i possessori di giardini e spazi verdi a tenere gli stessi in maniera decorosa;
  • Piantumazione di nuove piante, nei parchi che necessitino di rinvigorire le aree verdi a causa di abbattimenti o di capitozzatura indiscriminata;
  • Censimento delle aree abbandonate, spazi di scarso o nullo valore commerciale abbandonati e/o in stato di degrado e individuazione delle aree site in prossimità di esercizi commerciali e/o di abitazioni residenziali che sia possibile riconvertire in piccoli giardinetti, aiuole, attrezzature per lo “street-workout” o attrezzature con giochi per bambini.
  • Avviamento di campagne di sensibilizzazione dei cittadini attraverso iniziative finalizzate al coinvolgimento degli abitanti per la destinazione delle stesse (mediante piccoli referendum di quartiere), alla promozione e al sostegno di comitati cittadini e associazioni senza scopo di lucro finalizzate all’adozione dello spazio ed alla relativa manutenzione/vigilanza, fino ad arrivare al possibile coinvolgimento di imprenditori ed esercizi commerciali per cofinanziare il necessario allestimento, in cambio di spazi pubblicitari.
  • Per poter tenere aiuole e zone verdi in condizioni installare almeno una bocchetta d’acqua

Organizer Meetup 5 stelle San Severo

Davide Palmisano

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio