In evidenza

SAN SEVERO: BASKET – ENOAGRIMM: VINCERE FA SEMPRE BENE

Enoagrimm San Severo: Mirando 3, Liguori, Gueye 13,  Sirakov 13 , Iannilli n.e, Maggio 12, Zampolli 17,De Paoli 21 ,Del Brocco n.e.,  Scarponi 6. All. Corpaci

Co.Mark Treviglio:

 

Carnovali 16, Maspero 6, Ferrarese 10, Reati 9, Perego 9, Raminelli9, Cazzolato 8,Molinaro 13, Pederzini n.e., Tomasini 4. All. Vertemati

Arbitri: Francesco Triffiletti Corrado e Galasso Martino

Parziali: 23-19;45-39;57-64;77-77;85-84

Note: San Severo 23/48 da 2; 11/23 da 3; 10/13 t.l. Treviglio  23/48 da 2; 8/27 da 3; 14/16 t.l.

L’Enoagrimm  torna a sorridere, lo fa nell’ultima stagionale, in un match inutile ai fini della classifica, ma importantissimo per rodare gli uomini in vista dei playout e contro un’avversaria di tutto rispetto, che scende in Puglia senza nulla da perdere,  ma col proposito di chiudere in bellezza la stagione.

In effetti ne viene fuori un match avvincente, combattuto su ogni pallone e con l’appendice del supplementare.

Corpaci può finalmente contare di nuovo su Maggio e lo inserisce subito in starting five assieme a Zampolli, Sirakov, Gueye e De Paoli; Vertemati risponde con Tomasini, Cazzolatato, Reati, Maspero e Molinaro. E’ proprio quest’ultimo in apertura a mostrare tutto il suo repertorio con sette punti consecutivi e una stoppata; dall’altro lato risponde De Paoli che continua il suo momento di crescita con una prestazione complessiva da incorniciare per presenza, volontà e realizzazioni.

I neri provano a prendere il largo raggiungendo il massimo vantaggio sul 20-8 dopo 7’, Vertemati non ci sta, chiama time-out inserisce calibri del valore di Raminelli, Perego e Ferrarese ed il primo quarto va in archivio sul 23-19.

Seconda frazione che comincia col Carnovali-show: tre triple e 11 punti totali in questo quarto per il ventenne di Melzo portano avanti gli ospiti fino al 31-37; i padroni di casa non demordono: Gueye, Zampolli e De Paoli ricuciono lo strappo, prima che il buzzer-beater di Maggio inchiodi il punteggio sul 45-39.

Dopo l’intervallo permane l’equilibrio, come del resto avviene sugli altri campi ( attentamente monitorati dai tifosi giallo neri, con un occhio sempre agli smartphone, ansiosi di conoscere l’avversaria playout); nel finale Molinaro e Cazzolato lanciano Treviglio sul 57-64 del 30’.

Ma i Neri ci credono, De Paoli è monumentale sotto le plance (sarà MVP dell’incontro con 21 punti 9 rimbalzi e 32 di valutazione), Zampolli dà ritmo alla manovra e Maggio torna il regista ammirato nella prima parte del campionato; al 35’ è di nuovo vantaggio Enoagrimm  (70-69), si procede punto a punto fino agli ultimi secondi, quando 2 liberi del rientrante play campano sembrano assegnare la vittoria al San Severo, ma proprio all’ultimo soffio una schiacciata di Raminelli manda le squadre al supplementare.

Reati prova a scavare il solco decisivo con quattro punti di fila, Maggio sapientemente prima accorcia le distanze  in penetrazione, poi arma la “mano bulgara” di Sirakov, che con due triple spegne le velleità dei bergamaschi: vittoria di Pirro penserebbe qualcuno, ma per la Corpaci-band è ossigeno puro.

Finale da Reggio: Ferrara vince e ci aspetta, la Cestistica saprà farsi trovare pronta, nonostante la distanza,nonostante la difficoltà nel realizzare la classica invasione dei supporters, nonostante lo svantaggio del fattore campo, siamo certi che questo gruppo onorerà la maglia fino all’ultima goccia di sudore, come del resto ha fatto finora, giocando questa serie alla morte.

Domenica 19 e Martedi 21 l’Enoagrimm disputerà  le prime 2 sfide a Ferrara, poi tornerà nel suo fortino Venerdi 24 e Domenica 26, con la speranza di fare lo “scherzetto” agli estensi che con così tanto entusiasmo hanno accolto questo accoppiamento.

San Severo,13 maggio 2013

Area Comunicazioni – Enoagrimm Cestistica San Severo-

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio