Sport

SAN SEVERO: BASKET – La Nuova Alius Batte anche l’Ostuni, ma che fatica!

Una gara con luci ed ombre regala all’ Alius San Severo l’ennesima vittoria, la quattordicesima consecutiva, nel torneo di serie D regionale, e la terza in altrettante partite della Poule Promozione. Le due squadre si presentano appaiate al comando del Gruppo 2, affiancate con 8 punti da Diamond Foggia e Basket School Martina, che contemporaneamente si incontrano sul parquet dei dauni. E’ evidente che per il team di Panizza l’imperativo sia vincer questa gara,

come d’altra parte tutte le successive per poter ambire ad un posto in semifinale. Ostuni però non ci sta e vuole la vittoria e la promozione quanto i ragazzi biancoverdi e lo dimostra sin dai primi minuti di gioco quando annichilisce i padroni di casa e l’affezionato pubblico che ne segue le gesta. In un amen si va sul 16-3 con la tripla dell’esperto De Leonardis che si aggiunge al gran lavoro ed ai punti messi nel sacco soprattutto da un efficace ed inaspettato Nata, vera sorpresa del match. Gli Aliussini invece appaiono imprecisi e svogliati in attacco e inopinatamente scollati in difesa, vero punto forte della squadra del presidente Ciavarella. Si soffre soprattutto sotto le plance, dove il giovane Markus e il lunghissimo Barovic non riescono ad opporsi a Nata e al suo compagno di reparto Masciulli, apparso peraltro sottotono. L’altro lungo sanseverese Ciavarella, invece è fuori per infortunio. Il pressing dei padroni di casa si fa finalmente efficace e d’un tratto si sveglia la coppia Davico-Ulano che riporta sotto le fochine, agguantando il pareggio al 7’ (17-17), e poi approfittando di due buone giocate del diciassettenne Markus che mette prima un canestro da sotto su bell’assist di Ulano e poi realizza dai 6.25. Una tripla dello stesso Ulano dall’angolo manda le squadre al primo intervallo sul 25-20. Si rientra in campo e tutti si aspettano il solito allungo dei dauni che però tarda ad arrivare. Sono invece i brindisini a fare ancora la voce grossa con un allungo sul 37-31 favorito soprattutto da 11 punti di Tanzarella che mette a segno 3 triple di fila. La reazione dell’Alius si concretizza grazie alla precisione al tiro dall’arco di Conte (19 punti per lui in questa seconda uscita in biancoverde). Il vantaggio di 6 punti (49-43) a metà partita non è certo rassicurante ma lascia ben sperare. Riprendono le ostilità e Ostuni continua ad alternare la uomo con la zona 2-3, mentre i verdi insistono con pressing asfissiante, diverse difese a zona e, a tratti, la box and one. A metà della terza frazione il vantaggio Alius è di 10 punti (65 a 45) ed ancora una bella serie di Davico permette ai biancoverdi di allungare, mentre è Angelo De Leonardis a tenere i suoi in linea di galleggiamento (67-53 al 30’). Il periodo finale porta presto i padroni di casa sul + 20, ma gli Ostunesi riescono ancora a rintuzzare e chiudere sul – 13 finale (83-70) che assegna la vittoria alla Nuova Alius ma non la mette al sicuro in vista della partita di ritorno del 27 aprile nella quale la differenza canestri potrebbe risultare determinante. In casa Lufa Service-Ciavarella Pneumatici si guarda avanti con la consapevolezza che la squadra sia di gran lunga superiore a quanto mostrato in questa occasione e che, lavorando con serietà, si potrà trovare la quadratura del cerchio e si potranno raggiungere tutti gli obiettivi prefissati. Intanto incombe un altro scontro diretto. Il Basket School Martina è atteso al palamarcheggiani sabato 13 aprile alle ore 18 per la prima giornata di ritorno del gironcino. I martinesi vengono dalla sconfitta di Foggia e vorranno vincere per restare aggrappati al treno playoff e per vendicare il -29 subito a domicilio nel confronto di andata. Una nuova vittoria dell’Alius sarebbe davvero un importante passo in avanti verso le finali. Nuova Alius san Severo – Cestistica Ostuni 83-70 (25-20; 24-23; 18-10; 16-17) Lufa Service- Ciavarella Pneum. Alius: Conte 19, Trombetta 2, Barovic 13, Markus 5, Miglio 9, Vitanostra S.C. n.e., Davico 19, Fatone n.e., Bevere, Ulano 16. All.re Panizza Cestistica Ostuni: De Leonardis I., Caloia 6, De Leonardis A. 16, Masciulli 4, Nata 27, Valente n.e., Tanzarella 11, Specchia n.e., Pepe 2, Piergianni 4. All.re Panizza. Arbitri Caldarola e Scarnera 5 falli: Miglio e Bevere (Nuova Alius) – Tanzarella e Pepe (Ostuni) Tecnici a Conte e Miglio (Nuova Alius)

 

Altri articoli

Back to top button