Prima pagina

San Severo: “Come Fare” per il rilascio nuova carta d’identità elettronica

A GIUNTA COMUNALE
RILEVATO che in data 16.06.2016 è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 139 il
Decreto del Ministro dell’economia e delle finanze del 25 maggio n. 139 recante la
“Determinazione del corrispettivo a carico del richiedente la carta d’identità elettronica, ai
sensi art. 7-vicies quater del decreto-legge 31 gennaio n.7, convertito, con modificazioni, dalla
legge 31 marzo 2005, n. 43”;
VISTA la circolare n. 10/2016 del Ministero dell’Interno avente per oggetto il “rilascio
nuova carta d’identità elettronica” che spiega le modalità di emissione e la consegna degli
hardware ai Comuni per iniziare tale nuovo iter (non si stampa più il documento ma si mandano
i documenti alla Zecca dello stato che stamperà e invierà i documenti a casa del cittadino entro
7 giorni lavorativi);
VISTA la circolare n. 11/2016 del Ministero dell’interno avente per oggetto “Ulteriori
indicazioni in ordine all’emissione della CIE e modalità di pagamento”;
RITENUTO che il documento avrà un costo complessivo di € 22,21 (comprensivo dei
diritti di segreteria di euro 5,42) per il semplice rilascio e di € 27,63 (comprensivo dei diritti di
segreteria doppi di euro 10,84) per il duplicato determinato dal corrispettivo dello Stato per
euro 13,76, cifra alla quale va aggiunta l’Iva corrente (22%) per €. 3,03 (per un totale di 16,79),
al quale vanno poi aggiunti i diritti di segreteria e i diritti fissi a favore dell’Ente, pari ad oggi
ad € 5,42 per il rilascio ed ad € 10,84 per i duplicati;
RITENUTO, altresì, arrotondare per eccesso il costo complessivo ad € 22,50 per il
rilascio ed a € 28,00 il duplicato adeguando i diritti di competenza del Comune fino allo 0,50
ed all’unità rispettivamente nella misura di euro 5,71 per il semplice rilascio ed euro 11,21 per i
duplicati (dovuti a smarrimento, furto, distruzione, comunque fatta in data anticipata prima dei
180 giorni della scadenza);
Acquisiti i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile, ai sensi dell’art. 49, 1^
comma, del D. L.vo n. 267/2000;
Con votazione unanime espressa nelle forme di legge:
DELIBERA
Per le motivazioni esposte in premessa e che si intendono integralmente riportate:
1. Di arrotondare per eccesso i diritti di segreteria e diritti fissi a favore dell’Ente per la
C.I.E. determinandoli in euro 5,71 per il semplice rilascio ed in euro 11,21 per il
duplicato, arrotondando quindi il costo definito della CIE, comprensivo del corrispettivo
da versare allo Stato oltre Iva, ad euro 22,50 per il rilascio ed ad euro 28,00 euro per il
duplicato;
3 Delib. di G.C. N. 160/2017

2. Di dare atto che i diritti di segreteria e fissi a favore dell’Ente ( € 5,71 ed € 11,21)
saranno introitati sull’apposito capitolo del Bilancio 2017/2019;
3. Di dare atto che il corrispettivo da riversare allo Stato è pari per ogni carta di identità ad
Euro 16,79 (inclusa IVA nella misura di legge) ed andrà imputato alle entrate per conto
terzi e che il mandato a favore del bilancio statale sarà effettuato con imputazione alle
uscite per conto terzi e dovrà essere eseguito nei termini stabiliti dal Ministero
dell’Interno, dandone comunicazione al lo stesso;
4. Di dare atto che la restituzione da parte del Ministero dell’Interno dell’importo di euro
0,70 per ogni singola carta d’identità sarà accertata all’apposito capitolo del bilancio di
previsione;
5. Di demandare al dirigente competente per gli atti successivi;
6. Di dichiarare la presente delibera immediatamente eseguibile, come da separata ed
unanime votazione, ai sensi dell’art. 134, comma 4, del D. L.vo n. 267/2000.

Altri articoli

Back to top button