ComunicatiIn evidenzaPrima pagina

San Severo….e il suolo pubblico!

Riceviamo e pubblichiamo

Con la presente mi occorre segnalare l’annosa questione per la richiesta di suolo pubblico, in modo particolare per tavolini e sedie. Oggi fare richiesta per avere tale autorizzazione sta diventando un’impresa non semplice. Qualche anno fa era tutto più semplice, veloce e poco oneroso, ora invece bisogna fare il progetto da un ingegnere o geometra, ed essere fortunati che venga approvato, altrimenti si perdono soldi e tempo. Quando sono andato all’ufficio affissioni per richiedere il modulo davanti a me c’era un macellaio che voleva richiedere tavoli e sedie per i tre giorni della festa patronale ma con grande stupore si è sentito dire che non può essere autorizzato, uscendo mi disse che farà come l’anno scorso e come fan tutti: si metterà abusivamente. In giro vedo tante occupazioni di marciapiedi, di strade, etc… da parte di esercizi commerciali e pubblici esercizi che con tavoli, sedie, gazebo, fioriere, pedane, etc… occupano il suolo non permettendo alle persone ed in particolare ai disabili di transitare agevolmente. Il 99% di queste occupazioni come detto dai propretari stessi sono abusive.

MI CHIEDO E VI CHIEDO…

  • Dove sono i controlli?
  • Che deve tutelare noi che ci mettiamo in regola?
  • Quali procedimenti e provvedimenti si mettono in campo per evitare l’abusivismo selvaggio dei locali (bar, ristoranti, pub, etc….)?
  • Quanti soldi perde il Comune?

GRAZIE

Giovanna

Altri articoli

Back to top button