SAN SEVERO: FRATELLI D’ITALIA, VENERDÌ ALLE 19 DIBATTITO E FLASHMOB PER DIRE NO ALLA VIOLENZA DOMESTICA

SAN SEVERO – “Diamoci un taglio” è il titolo della manifestazione organizzata da Fratelli d’Italia, venerdì 24 novembre, per celebrare la giornata del “no” alla violenza sulle donne. Alle 19 presso l’Alibi Ristopub il dipartimento Tutela vittime di Fratelli d’Italia presenta la campagna nazionale “Prima le persone”, fortemente voluta dal coordinatore nazionale, Cinzia Pellegrino. Flashmob finale, con taglio del nastro, simbolo dei legami violenti da recidere. E denunciare.
I RELATORI | La serata, introdotta e moderata da Antonella Zuppa (dirigente provinciale di Fdi e referente del dipartimento Tutela vittima in Capitanata) si aprirà coi saluti del coordinatore cittadino del movimento di Giorgia Meloni, Gianluca Storelli; a seguire, Giuseppe Saccone (portavoce di Gioventù Nazionale), Laura Raffaeli (del dipartimento Professioni in seno a Fdi), Giandonato La Salandra (coordinatore provinciale del partito) e Francesco Stefanetti (capogruppo consiliare).
Quindi, si entrerà nel vivo della tematica attraverso un dibattito in cui si interfacceranno operatori del settore: la scrittrice e autrice del romanzo “Un battito negli abissi”, Antonella Tafanelli; la psicologa Elvira Iris de Angelis; Roberta Fiano dell’associazione “Noi per la Famiglia” e l’avvocato Angelo Masucci.
PELLEGRINO: PRIMA LE PERSONE | L’indomani, 25 novembre, in tutta Italia si celebra la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, ricorrenza istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite (risoluzione numero 54/134 del 17 dicembre 1999) recepita nel nostro Paese dal 2005. Ma quella che è nata come giornata contro la violenza alle donne, negli anni ha finito per superare la differenza di genere, estendendosi a tutte le prevaricazioni subite in ogni contesto. «Non facciamo alcuna distinzione tra le vittime», precisa il coordinatore nazionale del dipartimento Tutela Vittime di FdI-An, Cinzia Pellegrino. «Per noi la violenza non ha genere – continua – , proprio come recita lo slogan che abbiamo scelto per la campagna nazionale che è Prima le Persone. Il concetto che si è affermato va sempre ad identificare una prevaricazione esclusivamente maschile, come se l’uomo fosse destinato a ricoprire solo il ruolo di carnefice e la donna quello di vittima. Riteniamo, dunque, che il 25 novembre sia una ricorrenza dove mettere al centro il valore dell’identità di ogni persona, la relazione tra uomini e donne, il rispetto della dignità umana».
ZUPPA: DIFENDERE I VALORI DELLA PATRIA | La violenza domestica non esenta nessuno e riguarda uomini, donne e bambini. «Le statistiche e le ricerche condotte segnalano l’emergenza sul versante femminile», commenta la responsabile provinciale del dipartimento Tutela Vittime in seno a Fratelli d’Italia, Antonella Zuppa. Dopotutto – prosegue – nell’immaginario comune è frequente il seguente connubio aggressore-uomo/vittima-donna. Ma quello della violenza maschile è un tabù da sfatare essendo un fenomeno meno noto e meno dibattuto. Quotidianamente si assiste alla “normalizzazione” della violenza femminile attraverso spot pubblicitari, cinema, programmi televisivi, stampa. Se tutto ciò crea assuefazione e abbassa l’allarme sociale su questa emergenza, immaginiamo l’effetto irrisorio nei confronti della fattispecie maschile. A ruoli invertiti la situazione suscita meno sdegno. Il messaggio che deve arrivare è quello di “difendere i valori di una patria basata su etica e famiglia”. Anche così si è Patrioti».
IL FLASHMOB | Al termine ci sarà un flashmob durante il quale verrà tagliato un nastro simbolo di quei legami pericolosi che devono essere recisi, come già accaduto nella convention di sabato scorso a L’Aquila, alla presenza del presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni. Il reading sarà affidato a Jean Bonazzoni.
