In evidenza

SAN SEVERO: furti rame e ferro, sequestrata autodemolizione

San Severo: furti rame e ferro, sequestrata autodemolizione
Il titolare dell’azienda di San Severo è stato denunciato per ricettazione. Il blitz è stato compiuto dai finanzieri del comando provinciale di Foggia

San Severo: furti rame e ferro, sequestrata autodemolizione

I finanzieri del comando provinciale

 

hanno posto sequestro un centro di autodemolizione di San Severo presso il quale è stato rinvenuto un ingente quantitativo di rame e altro materiale ferroso di provenienza furtiva.

Il blitz rientra nel quadro delle attività coordinate dal gruppo di lavoro interforze ‘emergenza furti di rame’, attivato dalla Prefettura su direttiva del dipartimento della Pubblica Sicurezza del ministero. Il titolare dell’azienda, L.L. di anni 35, è stato denunciato per ricettazione.

Durante i controlli è emerso che gran parte del materiale era di provenienza illecita. In particolare, sono state sottoposte a sequestro: 15 tonnellate di rame, costituto non solo da cavi elettrici ma anche da grondaie oggetto di furto presso cantieri edili, 20 di ghisa costituita da tombini di proprietà del Consorzio di Bonifica della Capitanata, 12 di tubi zincati per l’irrigazione, verosimilmente sottratte ad aziende agricole, 33 tra statue e fioriere, in bronzo ed ottone asportate da cimiteri, 2 tonnellate di guard rail asportati lungo le strade della Capitanata e una 1 tonnellata di supporti per binari ferroviari.

San Severo: furti rame e ferro, sequestrata autodemolizione
Tutto il materiale ferroso, ammontante a 50 tonnellate complessive, è stato riconosciuto da funzionari di Enel, Ferrovie dello Stato e del Consorzio di Bonifica della Capitanata di loro proprietà.


da Foggiatoday

 

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio