SAN SEVERO – IL 22 APRILE LA CONFERENZA SCIENTIFICA “ENDOMETRIOSI: SILENZIOSA E SCONOSCIUTA” CON IL DR. FABRIZIO FABIANO.

Il 22 Aprile si celebra la Giornata Nazionale della Salute della Donna, istituita con Direttiva PCM 11 giugno 2015. Una giornata per sensibilizzare e focalizzare l’attenzione sul tema della salute dell’universo femminile, attraverso tutte le età della vita, dalla nascita alla senescenza.
L’AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani) Sez. di San Severo, presieduta dalla Sig.ra Lilly Cicerale Giordano, in collaborazione con le Associazioni del “Service in Rete… per la salute”: International Inner Wheel Club di San Severo, A.M.M.I. Associazione Mogli Medici Italiani sezione di San Severo, Croce Rossa Italiana, TOURING CLUB ITALIANO Club di Territorio di San Severo e Club per l’U.N.E.S.C.O. di SAN SEVERO, ha organizzato la Conferenza scientifica “ENDOMETRIOSI: Silenziosa e Sconosciuta”, che si terrà presso la Sala Conferenze Hotel Cicolella, il 20 aprile alle ore 18,30.
Relatore il dott. Fabrizio Fabiano, Dirigente Medico Divisione Ostetricia e Ginecologia P.O. “T. Masselli Mascia”.
L’endometriosi è una malattia definita “sconosciuta” e “silenziosa”. Una malattia subdola, grave e invalidante che colpisce le donne in età fertile, ne condiziona i ritmi di vita, i rapporti sentimentali, incide sul loro desiderio di crearsi una famiglia. Condiziona e compromette in maniera gravissima lo stato di salute e la qualità della vita. In Italia circa tre milioni di donne sono affette da questa patologia.
L’endometriosi è una malattia che si conosce poco, ed è spesso sottovalutata o confusa con altre patologie. E’ una malattia cronica e complessa causata da una presenza anomala del tessuto che riveste la parete interna dell’utero, cioè l’endometrio, in altri organi quali ovaie, tube, peritoneo, vagina, intestino, retto. Ciò provoca sanguinamenti interni, infiammazioni croniche e tessuto cicatriziale, aderenze ed infertilità e dolori.
Il 13 gennaio 2017 il Presidente del Consiglio ha firmato il decreto sui nuovi LEA (Livelli Essenziali di Assistenza), le terapie che il Servizio Sanitario Nazionale fornisce gratuitamente in tutte le Regioni, e l’Endometriosi è stata inserita nei LEA come patologia cronica.
La salute è il nostro bene più prezioso. È a partire da questo presupposto che l’AMMI, sempre attenta alle problematiche che la società pone, operando in stretta collaborazione con la classe medica per un’educazione sanitaria ed una corretta divulgazione della medicina preventiva in favore della popolazione,attraverso questa Conferenza,vuole sensibilizzare i cittadini sul tema della salute della donna. Alimentare conoscenza e sviluppare consapevolezza è un primo e fondamentale passo per tutelare la propria salute e compiere scelte adeguate per preservarla.
.
La Vice Presidente
Wilma Ardisia
