Eventi

SAN SEVERO: Il MAT Museo dell’Alto Tavoliere parteciperà a “La notte in rosa” di Foggia.

Il Sindaco avv. Gianfranco Savino e il Direttore del MAT dott.ssa Elena Antonacci hanno annunciato che il MAT Museo dell’Alto Tavoliere di San Severo parteciperà a “La notte in rosa” organizzata dall’Associazione “Donne in rete” di Foggia, in collaborazione con la Regione Puglia, prevista per la serata di sabato 21 settembre, nella città di Foggia, nella zona di Corso Vittorio Emanuele, Piazza Cavour e Viale XXIV Maggio. Si tratterà di un momento collettivo

 

in cui tutta la città sarà intenta a valorizzare i saperi e le vocazioni femminili e le problematiche sociali legate alle donne.

La Regione e l’associazione foggiana, nella persona della Presidente Rita Saraò, ha fortemente voluto la presenza del MAT alla manifestazione a fronte del comprovato impegno attuale del museo di San Severo, che, con mostre, conferenze, performance musico-teatrali, sta affrontando la tematica delle discriminazioni di genere. Il MAT parteciperà all’evento con tante iniziative dedicate ad adulti, ragazzi e bambini.

Di seguito il programma della giornata di sabato 21 settembre: MAT in RoSA & co.

• ore 17.00 – 19.00 –  laboratorio ludico-didattico gratuito “Medusa in ROSA. Realizza il tuo monile ispirato all’immagine di Medusa”. Dai crateri daunio-ellenistici esposti in museo estrapoliamo l’immagine di Medusa e trasformiamola in un pendaglio. Aperto a  tutti i bambini di “passaggio” nel nostro spazio dai 6 ai 12 anni;

• Per tutta la serata si svolgerà “Parole al vento. Appendi i tuoi pensieri in rosa”, aperto a  tutti coloro che vorranno sentirsi protagonisti lasciando un proprio pensiero scritto;

• ore 19.00 – Performance musico-teatrale con monologhi e reading di brani scelti tratti dalla poesia e letteratura, alternati a brani musicali d’autore incentrati sull’importanza della figura della donna, sulla valorizzazione della diversità delle donne di cui sono portatrici e sulla Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo per la risoluzione delle controversie attraverso la pace. Voce recitante: Marilu’ Piccolantonio. Accompagnamento musicale: Michela Celozzi – violoncello;

• Per tutta la serata immagini, video ed installazioni della mostra fotografica attualmente visitabile al MAT “Il silenzio del disincanto” di Anna Maria Salvatore (con la collaborazione dello scultore Pietro Ricucci); la mostra affronta il tema delle problematiche delle donne nella società odierna, non ultima quella della violenza contro le donne, per sensibilizzare a una cultura di rispetto per la diversità di genere. Le immagini catturano e restituiscono gli sguardi delle donne colte nelle varie età della vita e nella tragicità dei momenti in cui diventano vittime di violenza.

• Altri eventi a sorpresa e amici del MAT arricchiranno la serata.

Per informazioni: Tel./Fax 0882.334409 e 339611 – Info Point 0882.339613 – Email: museocivicosansevero@alice.it – Facebook: Mat Museo dell’Alto Tavoliere – Skype: MAT – Museo dell’Alto Tavoliere.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio