Comunicati

SAN SEVERO: Il polo tecnologico “Minuziano – Di Sangro – Alberti” ospita una delegazione di insegnanti della Turchia

Il dirigente scolastico Giuseppe De Cato: “L’intento è di promuovere scambi culturali, arricchire il bagaglio dei nostri studenti e promuovere il territorio Dauno” Una delegazione di insegnanti della Turchia farà visita al polo tecnologico “Minuziano – Di Sangro – Alberti”.

A guidare la delegazione che arriverà in città domenica 7 aprile sarà Hamit Çakir, funzionario nazionale del distretto d’istruzione della Turchia. Gli insegnanti Ayçin Girgin, Ayºe Berna Çaliº, Gülºen Sever, Celile Küçüker, Güler Güllü, Serhan Güllü, Erkan Erol, Metin Karasu e Funda Beyaz, con il funzionario statale si tratterranno in città fino al 13 aprile. Durante il soggiorno gli insegnanti avranno la possibilità di conoscerte il territorio, di gustare la cucina tipica e di studiare la lingua e la cultura italiana, grazie ad un corso base allestito presso il polo tecnologico di via Alfieri. “Grazie all’aiuto e all’impegno professionale dei docenti – spiega il dirigente scolastico, Giuseppe De Cato -, stiamo costruendo delle buone occasioni di scambi culturali e relazioni internazionali. L’intento e di aprire i confini per aiutare i nostri giovani a vivere con gioia e passione la grande avventura della scuola”. Un’avventura che sencondo il preside De Cato, contribuirà ad accrescere il bagaglio culturale degli studenti, che potranno confrontarsi con insegnanti di un altro territorio. “La scuola – continua De Cato – è anche una guida all’esplorazione della vita, che può stimolare la dimensione euristica del sapere e delle conoscenze, consentendo agli studenti di percorrere i circoli virtuosi degli apprendimenti generativi di altri tipi di apprendimento. Un’avventura che aiuta a costruirsi prospettive di vita, stili di comportamenti e scelte più consapevoli”. La delegazione turca sarà ospitata presso il convitto dell’istituto agrario Di Sangro e visiterà il centro storico di Sannicandro Garganico, San Severo, Apricena, Troia, Lucera, Rodi Garganico, Peschici, San Giovanni Rotondo e Monte Sant’Angelo. Uno scambio culturale che consentirà anche in futuro agli insegnanti turchi di promuovere viaggi di istruzione dei loro studenti alla scoperta del territorio Dauno.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio