Comunicati

San Severo: IL SILENZIO DI FINE ANNO

di DESIO CRISTALLI
Non c’è stata a fine 2017 una conferenza stampa o almeno un ampio documento riassuntivo dell’attività di un anno a Palazzo Celestini. In passato Sindaco e Giunta relazionavano su ciò che di rilevante era stato fatto per migliorare la Città in ognuno dei settori amministrativi rispecchiati dalle deleghe assessorili e da quelle gestite direttamente dal primo cittadino. Ipotizziamo che ciò avverrà in questo mese di gennaio, al fine di offrire all’opinione pubblica locale uno spaccato di ciò che è stato realizzato nel corso dell’anno appena passato ma anche di ciò che si vorrà realizzare nel 2018, in ossequio al programma di fine mandato presentato dal Sindaco al Consiglio Comunale. Rimane, ormai, poco più di un anno all’Amministrazione Comunale in carica per completare bene la consiliatura e per chiedere nuovamente la fiducia ai cittadini. L’intenzione di non candidarsi alle prossime elezioni politiche da parte del Sindaco è una scelta saggia, atteso che tante sono le cose di cui San Severo ha ancora bisogno, a cominciare dal ‘solito’ problema legato all’ordine e alla sicurezza pubblica, riecheggiato nel corso del concerto dell’Epifania al Teatro ‘Verdi’ la sera dello scorso 5 gennaio. Il Presidente di ‘Euronics’, MATTEO LA TORRE, ma anche l’Assessore ai Lavori Pubblici MICHELE DEL SORDO e chi firma questo Editoriale in veste di presentatore della serata musicale hanno soffermato l’attenzione del numeroso pubblico sul…PROBLEMA DEI PROBLEMI DELLA NOSTRA CITTÀ. Tutti siamo d’accordo sul fatto che c’è ancora tanto da fare per ‘bonificare’ dalla criminalità organizzata questa terra, come peraltro confermano i resoconti delle autorità di ogni livello. Primi tra tutti i resoconti della Commissione Parlamentare Antimafia e del Ministero dell’Interno che tuttora ritengono questo un territorio ‘a rischio’ sotto il profilo della legalità. Bisogna lottare con ogni mezzo e TUTTI INSIEME perché San Severo possa capovolgere una nomèa non proprio adamantina sotto il profilo sociale, ridando tranquillità agli imprenditori che vogliono insediare le proprie aziende in casa nostra, come ha fatto di recente EURONICS. Di questo abbiamo soprattutto bisogno per migliorare la nostra storia futura, allorchè auspichiamo tanti posti di lavoro capaci di invogliare la marea dei nostri giovani a non scappare altrove. E soprattutto di questo, ma anche di tanto altro, avremmo parlato a Palazzo in una conferenza stampa di fine anno 2017, che ci auguriamo solo postdatata di qualche settimana, perché tuttora utile a rassicurare la nostra gente sulle tante cose che restano da fare. Restiamo perciò, con la Cittadinanza tutta, in fiduciosa attesa di un pubblico bilancio sociale consuntivo 2017 e preventivo 2018 della nostra municipalità, sulla scia di una radicata consuetudine sempre rispettata dalle Amministrazioni del passato.

Altri articoli

Back to top button