In evidenza

SAN SEVERO: IL SINDACO SAVINO RISPONDE A ORLANDO IL BIMBO DI 8 ANNI

Le giostrine della Villa Comunale utilizzate dai ragazzi più grandi: un bambino di 8 anni scrive al Sindaco Savino. La risposta del Primo Cittadino.

La situazione del Parco Giochi della villa Comunale

 

con le sue giostrine per i bambini, spesso utilizzate in maniera impropria dai ragazzi più grandi, ha spinto un bambino di appena 8 anni di nome Orlando a scrivere una lettera direttamente al Sindaco Gianfranco Savino.

Ecco il testo completo della lettera pervenuta al Primo Cittadino e l’immediata risposta del Sindaco Savino al piccolo Orlando.

Caro Sindaco,

io sono un bambino di nome Orlando, ho otto anni, frequento la seconda elementare, e voglio protestare perché mi piacerebbe avere una città più pulita e ordinata.

Sindaco, hai mai visto i ragazzi nella Villa comunale? Ti racconto una storia che è successa davvero pochi giorni fa: io e la mia sorellina di sei anni giocavamo sulla barca del parco giochi. Due ragazze ci hanno chiesto di scendere e sono salite loro, in piedi. Avevano quattordici o quindici anni. Io ho detto: “Non si sta in piedi!”, ma non mi hanno ascoltato. Poi hanno chiamato, gridando, gli altri amici e si sono scatenati, saltando sulla giostra. Noi siamo andati da mamma e papà che hanno preferito non rimproverare i ragazzi per non litigare.

Sindaco, mi fai un favore? I ragazzi grandi possono entrare in villa, ma si devono sedere sulle panchine, non usare le giostrine vietate ai grandi, perché possono romperle. Per risolvere questo problema ti chiedo di mettere dei vigili per aumentare la sicurezza nella villa comunale.

Ciao sindaco, ti mando un forte abbraccio e spero che risolvi presto questo problema.

Orlando”


“Caro piccolo Orlando,

innanzitutto Ti ringrazio per la Tua bellissima lettera.

La Villa Comunale mi è sempre stata particolarmente a cuore, ci tengo che anche Tu lo sappia, come tutti i bambini della nostra Città.

Purtroppo, come Ti sei accorto, ci sono sempre quelli più grandicelli che, a volte, esagerano nella loro vivacità oppure, in altre circostanze, non si rivelano campioni di educazione.

Tuttavia, grazie a quelli come Te, brillantemente educati dai propri genitori, dalle proprie famiglie e dagli insegnanti delle loro scuole, si trova la forza per cercare di cambiare chi, per un motivo o per l’altro, non riesce ancora a comprendere le regole del vivere civile.

Un particolare plauso (significa riconoscimento e ringraziamento) va anche ai Tuoi genitori, per la saggezza dimostrata nell’occasione che mi hai raccontato e nella comprensione che, in tal modo, hanno dimostrato verso dei giovani ragazzi che vanno sì rimproverati ma, forse, in qualche modo anche “compresi”, per l’esuberanza tipica della loro età

Ad ogni modo, terrò nella giusta considerazione la Tua segnalazione e contatterò chi di competenza per cercare di intensificare i controlli.

Se vuoi ed appena puoi, vienimi a trovare con i Tuoi genitori. Ti aspetto!

Un forte abbraccio a Te ed un caro saluto ai Tuoi genitori.”

Gianfranco Savino

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio