SAN SEVERO: INTITOLATA SALA POLIFUNZIONALE PALAZZO LIBERTY AL CAP. WILLY BOCOLA
Scoperta lapide marmorea alla presenza delle Alte cariche dell’Aeronautica
La Città di San Severo ha scritto una delle pagine più belle della sua storia. Con una cerimonia sobria, alta e solenne la Sala Polifunzionale del Palazzo Liberty in Piazza Nicola Tondi è stata intitolata, al cap. della Regia
Aeronautica, Willy Bocola. L’evento che ha avuto luogo giovedì 27 febbraio alla presenza degli alti vertici dell’Aeronautica Militare e delle autorità religiose, civili e militari della città. A presenziare la il generale di Squadra Aerea, Maurizio Lodovisi, il comandante del 32° stormo A.M. Amendola, colonnello Michele Oballa, il commissario prefettizio del comune di San Severo, Nicolina Miscia, il vescovo della Diocesi, Mons. Lucio Renna e il prof. Mario Bocola, nipote del cap. Willy Bocola. Era presente una nutrita rappresentanza degli studenti di tutte le scuole di San Severo e delle Associazioni Combattentistiche e Militari della nostra Città, oltre ai comandanti delle Forze dell’Ordine del territorio. Dopo il messaggio del nipote del cap. Bocola, ha avuto luogo lo scoprimento della Lapide marmorea da parte del gen. Lodovisi e del commissario prefettizio e il suono della tromba per il silenzio d’ordinanza, cui è seguita la benedizione della lapide da parte del Vescovo di San Severo. Poi i discorsi di circostanza del commissario Miscia, del comandante del 32° stormo Oballa e del gen. Lodovisi. Emozionante e suggestivo il sorvolo sul luogo della cerimonia di due AMX dell’Aeronautica Militare. Successivamente nella Sala Giunta di Palazzo Celestini la consegna delle targhe ricordo fatta dal Commissario Prefettizio. Lunedì 24 febbraio è stata inaugurata nella Sala Polifunzionale di Palazzo Liberty una mostra di materiale aeronautico proveniente dal museo del 32° stormo assieme ai documenti editi e inediti del Cap. Willy Bocola.