San Severo: L’ADDIO A LISA VOLPE IL DOLORE DI UNA CITTÀ

LISA VOLPE è volata in cielo. La sua vita era cambiata inaspettatamente quando, a soli 7 anni, la vivacità e l’allegria della sua età erano state minacciate da un’improvvisa emorragia cerebrale che l’aveva indotta ad una nuova condizione di coma vigile. Era il 5 maggio 1992 e da quel giorno, per 30 anni, mamma GRAZIA, papà ALDO e la sorella MARIANGELA non hanno mai lasciato sola LISA. Trent’anni di amore incondizionato e devozione di una coppia di genitori, lottatori, eroi del quotidiano che, tra mille difficoltà, non hanno mai avuto dubbi scegliendo, sempre e comunque, la vita.
La famiglia VOLPE era diventata nota a livello nazionale come simbolo di una libera scelta, quella di prendersi cura della figlia a casa, con il supporto dei medici, contrapposta alle scelte sul fine vita. ALDO e GRAZIA VOLPE hanno sempre mantenuto un profilo signorile e molto riservato pur sollevando nelle nostre coscienze temi estremamente importanti come la gestione della disabilità, la solitudine nelle scelte e la grave indifferenza e la carenza di supporto da parte delle istituzioni. L’ultimo saluto a LISA avràluogo domattina, sabato 2 aprile, alle ore 9.00, nella Chiesa di Santa Maria delle Grazie (Corso Garibaldi) di San Severo.
La grande famiglia della GAZZETTA DI SAN SEVERO, insieme a tutta la Città, piange oggi la dolcissima LISA, stroncata nel fiore dei suoi anni, ed è grata alla sua famiglia per il grande esempio di forza, dignità e coraggio. È grazie alle persone perbene come ALDO e GRAZIA che San Severo, con tutti i suoi problemi, può immaginare ancora un futuro. È grazie ai valori in cui crede, come l’Amicizia, che, ne siamo certi, la famiglia VOLPE non si sentirà più sola.
GIORGIANA CRISTALLI
