ComunicatiIn evidenza

San Severo, le Liste Civiche sfidano i “PROFESSIONISTI DELLA POLITICA”

L’Editoriale di DESIO CRISTALLI

Cominciano più o meno a delinearsi – come il nostro collega ANGELO CIAVARELLA sta in quest’ultimo periodo dimostrando seguendo attentamente l’attualità politico-amministrativa cittadina – gli schieramenti che, attendibilmente, si confronteranno alle elezioni comunali di quest’anno. A pochi mesi dal traguardo, emerge un dato per un verso storico e per altro verso originale: le LISTE CIVICHE già in campo e le altre ‘in pectore’ che si muovono sottotraccia a caccia di dirigenti-organizzatori e candidati, infatti, cercano di convincere gli elettori di casa nostra che non è più tempo di affidarsi alle TRE posizioni (Destra, Sinistra e Centro) che rappresentano in sedicesimo la politica nazionale. L’elemento che abbiamo definito ORIGINALE è che le grandi coalizioni che un po’ ovunque si spartiscono le amministrazioni locali vanno considerate dai civici di “professionisti della politica”, che hanno dato spesso prova di discutibile capacità amministrativa avendo assorbito i pochi pregi e i tanti difetti della più “grande politica” romana, regionale e provinciale. Tutto ciò, secondo i civici (tra i quali ci saranno di certo anche consiglieri comunali in carica), testimonia la necessità di convincere la comunità sanseverese che voterà per rinnovare l’Amministrazione di Palazzo Celestini che per provare a percorrere nuove strade bisogna privilegiare scelte che puntino alla selezione di uomini e donne umanamente AFFIDABILI, volti nuovi che non hanno mai rappresentato quello che abbiamo definito per capirci il “professionismo politico”…all’italiana. Noi ovviamente, in ossequio all’equidistanza giornalistica che abbiamo sempre rispettato, non giudichiamo se questa originale interpretazione della realtà elettorale sia giusta o sbagliata e se può prendere piede nelle scelte dell’opinione pubblica locale. Ci sembra però giusto spiegare che una cernita che privilegi UNICAMENTE la qualità umana dei candidati – al di là dell’orientamento ideologico nell’accezione cara agli italiani – possa esprimere un manipolo di amministratori senza discipline di partito e dunque più liberi nelle scelte amministrative di ogni giorno. Per noi è giornalisticamente giusto che questo nuovo modo di approcciarsi alla campagna elettorale delle liste civiche arrivi chiaro ai cittadini elettori, fornendo loro UN ALTRO MODO DI SCEGLIERE nel segreto dell’urna per garantire alla Città una RAPPRESENTANZA CIVICA magari indispensabile per amministrare in maniera auspicabilmente migliore. Ribadisco che la GAZZETTA non intende influenzare gli elettori in una delle tradizionali direzioni (Sinistra, Centro, Destra) o nell’ALTRA ma intende offrire una riflessione completa anche sull’opinione di quanti si stanno muovendo per portare verso il ‘voto civico’ le preferenze dei Sanseveresi. Il risultato elettorale dirà quanta presa ha esercitato sulla nostra opinione pubblica quest’ONDA CIVICA.

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio