San Severo: “Lufino 1963” celebra i 60anni del ben vestire

È una realtà d’impresa familiare solida e che resiste negli anni quella creata da Lilino Lufino nel 1963 insieme alla moglie Iolanda Pennacchia, nella storica sede di via Zannotti 105 (trasferitasi a via Zannotti 104 nel 2007), una tradizione che va avanti anche dopo la scomparsa del fondatore nel 2016, così come ci raccontano il figlio Franco Lufino e la moglie Dina, e i nipoti Michele e Corrado, seconda e terza generazione dell’azienda, unite dalla passione per il ben vestire italiano, la fidelizzazione del cliente e il rapporto privilegiato con i fornitori.
Qual è il vostro valore aggiunto per il territorio e la vostra clientela?
«Da generazioni noi cerchiamo sempre di dare il miglior servizio ai nostri clienti, andando a scegliere in prima persona le materie prime di qualità, andando direttamente dai nostri fornitori.» – aggiunge Franco Lufino – «Le esigenze dei clienti sono evolute nel tempo, da quando mio padre nel 1959 ha iniziato a lavorare come sarto e poi nel punto vendita dal 1963. Di fronte alle nuove mode del fast fashion e dei capi usa e getta noi cerchiamo ancora di coltivare una clientela che guarda al prodotto anziché al marchio e che possano durare nel tempo, io e mia moglie Dina questo servizio riusciamo a darlo ancora, soprattutto grazie alle idee nuove e fresche dei nostri figli Michele e Corrado, che ci auguriamo porteranno avanti questa attività al meglio.»
Come si è adattato il vostro comparto alle difficoltà legate alla pandemia e poi all’inflazione?
«Il nostro punto di forza è stato proprio l’unione familiare che ci caratterizza, durante la fase delle riaperture nel 2020, seppur con difficoltà abbiamo sempre assicurato ai nostri clienti degli spazi in sicurezza per le proprie esigenze, usando anche di più i social network per farci pubblicità, è stata dura ma siamo riusciti ad uscire anche da quel periodo. Questo ultimo periodo poi ci vede impegnati ulteriormente per cercare di offrire dei prodotti di qualità nonostante il caro prezzi, non è facile ma ci stiamo facendo coraggioanche in questo momento.»
E noi della redazione crediamo che la famiglia Lufino avrà tanto ancora da raccontare, ma soprattutto da offrire, per questo vi rimandiamo all’evento di domenica 22 ottobre 2022 alle ore 18:30, presso il punto vnedita, con la collaborazione di Koru Bistrot, Leccadito e Tenute “Antonio di Iorio”.
