Comunicati

SAN SEVERO – Marino: «Centrosinistra pronto ad amministrare» In corsa anche “Democratici Autonomi” e “San Severo Mia”

“Democratici autonomi” e “San Severo mia” con la coalizione di centrosinistra che sostiene il candidato sindaco Dino Marino. L’intesa sui programmi e gli obiettivi elettorali è stata raggiunta nelle ultime ore suggellando un percorso iniziato da alcuni giorni e conclusa sulla base

 

di confronti serrati per individuare punti d’intesa sulle esigenze della città. Ora sono sette le liste che sostengono Marino nella corsa per essere eletto sindaco della città: la lista “Marino Sindaco”, Partito Democratico, Sinistra Ecologia e Libertà, Partito Socialista, “San Severo Adesso”, Democratici Autonomi e “San Severo Mia”. “Democratici Autonomi”, che fa riferimento al sindaco di Bari, Michele Emiliano, conta tra le sue file Antonio Capone, candidato alle “primarie” e professionista di riferimento di quel mondo civile a cui il centrosinistra sta dando voce e spazio, mentre “San Severo mia” sarà capeggiata dal medico Raffaele Florio e avrà come punto di riferimento il mondo sportivo locale, troppo spesso poco considerato e ora all’improvviso oggetto di sirene ammaliatrici.
IIl candidato sindaco analizza questa situazione che si sta creando. «Si tratta di altri, importanti tasselli – commenta Marino – per costruire e realizzare un progetto concretizzato sulle esigenze politico-amministrativo tra forze della stessa estrazione, quindi capaci di fare sistema su programmi, e che hanno molti tratti in comune. Di lusinghe e tentazioni ne abbiamo ricevute tante, ma come coalizione preferiamo individuare quelle forze politiche con cui avremo unità di intenti e non esigenze “cencelliane”. Ce lo siamo imposti sin dall’inizio e continueremo su questa strada. Lavorare per il bene della città con alleanze sinergiche e attinenti, è una garanzia per gli elettori che riporranno la loro fiducia nella nostra iniziativa. Con queste credenziali, il centrosinistra si candida a guidare San Severo, per bonificare anni di disamministrazione, clientelismi, nepotismi e avviare una svolta che è necessaria. Lo chiedono a  gran voce i sanseveresi che, incontrando me e egli altri amici della coalizione, ci chiedono una ventata di energia e soluzione di problemi ormai divenuti atavici. San Severo non solo merita questa svolta, ma ha bisogno di un’amministrazione forte, decisa, che sappia sviluppare progetti e dare lustro a un territorio per troppo tempo messo sotto i piedi dagli interessi di bottega».
Mentre la campagna elettorale si prepara a entrare  nella fase clou, partiti e movimenti che compongono la coalizione di centrosinistra stanno lavorando al programma. «Nostro obiettivo – conclude Marino – è quello di armonizzare le esigenze della città con le priorità che il momento purtroppo mette in evidenza. Occorre trovare soluzioni per dare una spinta ai settori trainanti della nostra economia come agricoltura, commercio e artigianato ma occorre anche incentivare la cultura e il turismo locale che fa leva sulle tipicità mai decollate come pure meriterebbero. Il “brand” di una città si articola su poche ma necessarie aspettative. Per troppo tempo San Severo è rimasta a guardare, più preoccupata di come “rigenerare” progetti e iniziative la cui utilità pubblica è ancora da testare, ora servono una maggioranza e una giunta compatta sui traguardi da raggiungere. Non vogliamo mega coalizioni “arcobaleno” o divenire il Centro di accoglienza per politici e amministratori sperduti e senza casa: noi vogliamo essere la maggioranza che governerà senza ricatti ed esigenze di vario tipo. E’ questa la proposta che lanciamo ai sanseveresi che, ne siamo certi, l’accoglieranno. La politica ora non può più tirarsi indietro»
.

 

Altri articoli

Pulsante per tornare all'inizio