San Severo: nel cuore del centro storico nasce “Miyabi” dei fratelli Chen

Spesso si parla di come i giovani non investono più sul nostro territorio, scappano per realizzarsi altrove, ma non è sempre così, per fortuna.
Ci sono giovani che credono nella nostra città, che vengono appositamente per ampliare le loro attività o per iniziare nuovi percorsi .
È così accade che nel cuore del centro storico di San Severo apre un ristorante sushi “Miyabi” dei fratelli Chen, un posto dove la bellezza del design si sposa perfettamente con l’arte del cibo giapponese.
Una scelta particolare è la location, perché permette di pranzare o cenare volgendo lo sguardo alla nostra suggestiva chiesa dei Celestini.
L’accoglienza dei fratelli Chen si unisce a un’alta professionalità, che rende uno spaccato del nostro cuore cittadino più prestigioso.
Sento di cuore di ringraziare i due fratelli per aver dato fiducia alla nostra città ed in particolare al nostro bellissimo centro storico e il sincero ringraziamento è aver affidato la realizzazione del design e arredamento all’architetto Halim Hammad, che ha realizzato le opere architettoniche della location in modo eccellente. Come ho ribadito il giorno dell’inaugurazione, spero che il nostro centro storico si arricchisca sempre più di nuove aperture commerciali per farlo rinascere.
Il vero augurio è che ogni nuova attività sia un seme di nuova speranza, di fiducia e di esempio per tanti che vanno via, spesso il vero coraggio sta nel restare e dimostrare che si può fare bene, un bene alla comunità, perché presso Myabi non solo puoi deliziare il palato, ma vivere l’esperienza dell’aggregazione, della socializzazione, quella della San Severo perbene, che vuole con tutta se stessa una comunità civile e fiorente su ogni aspetto. Si ringrazia la progettista Maria Luigia Naturale.
In bocca al lupo ai fratelli Chen e all’architetto Hammad, a loro i miei più fervidi complimenti.
Pennacchio Rocco di vice Presidente del Consiglio Comunale