SAN SEVERO “NEL PALLONE”
Negli anni ’80 l’Italia viveva un periodo di apparente tranquillità e fiducia nel futuro; anche a San Severo si viveva bene, l’artigiano era fiorente, l’agricoltura produceva e vendeva vino, olio, pomodori ecc.
Questo clima di ottimismo e leggerezza
si manifestava anche nelle produzioni cinematografiche; era il periodo della commedia sexy all’italiana, più in generale della commedia italiana.
Nel 1984 la città di San Severo ebbe la sua “gratificazione” cinematografica nel film “L’allenatore nel pallone” interpretato dall’attore pugliese Lino Banfi.
L’andriese/canosino Lino Banfi, nella realtà Pasquale Zagaria, nel film interpretava Oronzo Canà, un mediocre allenatore della squadra di calcio “Longobarda”.
Il personaggio Oronzo Canà fu ispirato a un allenatore di calcio realmente esistito, Oronzo Pugliese nato a Turi (BA) il 5 aprile 1911.
L’allenatore Oronzo Canà era un ex calciatore degli anni sessanta, soprannominato La Iena del Tavoliere o Vate della Daunia perché nativo di San Severo; infatti in una scena del film, mister Canà cita la sua città di nascita: San Severo in Provincia di Foggia.
Mister Canà fu l’inventore del modulo tattico 5-5-5 o Bi-Zona e, prima di approdare alla Longobarda, aveva guidato varie squadre di serie B, tra cui il Foggia, con esiti disastrosi.
Ormai rassegnato al pensionamento nella sua “San Severo” ottenne un insperato ingaggio dalla Società Sportiva Longobarda, neopromossa in Serie A.
Oronzo Canà riuscì a salvare la squadra dalla retrocessione nonostante un campionato altalenante e la minaccia del suo presidente, il Commendatore Borlotti, che voleva portare la squadra in serie cadetta.
“L’Allenatore nel Pallone” è stato un film di successo…..al “nostro” Lino Banfi va un ringraziamento particolare per aver portato la città di San Severo alla ribalta cinematografica nazionale.
arch. Stefano de Magistris
![](https://www.lagazzettadisansevero.it/wp-content/uploads/ezgif.com-animated-gif-maker-10.gif)