San Severo: Oggi raduno collezionisti auto d’epoca
Oggi 17 Maggio 2014 dalle ore 10,00 in Via Filippo D’Alfonso (vicinanze Poste Centrali)
NUMEROSI collezionisti di vetture d’epoca, con auto certificate ASI, onoreranno con le loro bellissime (e uniche) autoruotate la nostra Celeste Patrona, l’Amatissima Vergine del Soccorso.
Otto anni dopo torna a grande
richiesta, uno spettacolo unico, un balzo nel tempo e un tuffo nella memoria, personale e collettiva, di tanti appassionati e spettatori. Uno spettacolo che scalda gli anziani, rallegra i bimbi ed avvicina le famiglie.
Spiega Ennio Nocera, responsabile C.O.N.I. tra i principali organizzatori dell’evento: ” Uno spettacolo in sicurezza, per condividere pensieri in tema di meccanica e di carpenteria cinematica, di stile,
soprattutto, facendo cultura …vera …ITALIANA dove tutto nasce dalla volonta di fare e FARE BENE“.
Automobili che hanno fatto storia; un pezzo di storia che tutti Amiamo e nessuno può ignorare, per educare ciascuno alla Grande Bellezza,
del genio italico e del Made in Italy. PROTAGONISTA INDISCUSSO, il rinomato e pluripremiato Club Dauno (nove manovelle d’Oro – ASI)
ed altri club gratificheranno oltremodo l’evento. Data che coincide con i 20 anni di storia di presenza a San Severo di auto d’epoca.
“Ricordo che abbiamo avuto ospiti dal 1987 auto e produttori come Bugatti, Chapman, Lotus, Rolls Royce, Jaguar (E-Tipe) – mette in evidenza Nocera con passione – con relativi costruttori
(ad esempio, Teresa, la figlia di Ettore Bugatti; De Fillippis e la sua Maserati 3.500 Iniezione Elettronica e la celebre Alfaromeo 6-C, che Guglielmo Marconi donò a sua figlia Elettra). Così, spero qualcuno ricordi anche altro,
sullo Sport, altre discipline dove San Severo ha brillato, con indiscussi e amati Campioni del Mondo, da noi ospitati (ad esempio Corradini Nicolò, Zanardi Alex, Pirro Michele, Thomas Biagi, Samele Gigino, Tarantino Gigi, Janniello Bruno …Roberto Di Giuseppe, solo per citarne alcuni!.
…e molti e molti altri da me invitati e intervenuti per dar lustro alla Città di San Severo. Persone perbene, sotto ogni aspetto, dalla profonda umanità, oltre che campioni del mondo di sport e discipline federate“.
Alle ore 10,00 come da programma sottoscritto e omologato dai vertici tutti del Rettorato, del Comune, dei vigili Urbani e del Servizio Tributi dall’Autorità di Sicurezza (“come al solito tutto in regola e …a norma di Legge!“, spiega ancora Nocera)
si INFORMA che oltre alle auto omologate ASI-FIVA in Via D’Alfonso, presenzieranno vari Campioni di Rally, che faranno omaggio di fiori alla Madonna del Soccorso e in assetto dinamico, mostreranno alcune vetture allestite per i campionati CSAI-Rally. PRESENZIERANNO anche le Vespe faro basso di Nardella Giuseppe,
collezionista appassionato e molto prezioso. Non mancherà ospitalità e sorprese per bambini e amici con abilità disagiate.
PRESENZIERANNO campioni Internazionali di altri Sport. E…
“Come sempre per gli eventi firmati EnnioNocera, sapete bene che le promesse si mantengo. Di prassi rose rosse alla nostra Madonnina Bruna, alle ore 12,00 e
la benedizione alle Automobili da parte di Don Giovanni Pistillo anche lui prezioso appassionato di auto storiche. A presto quindi e gioia a tutti!“.
Non resta che partecipare numerosi.
