San Severo: “PALME” lo stato in cui versa largo Vittime delle Foibe

Dopo la morte definitiva delle palme di corso Gramsci, piazza Incoronazione e di altre zone della città, sembrerebbe che anche quelle ubicate nel parchetto in largo Vittime delle Foibe, nei pressi di via Palmiro Togliatti non godono di ottima salute. Ad evidenziare il problema sono alcuni cittadini residenti della zona che da tempo segnalano alla nostra redazione, con report fotografici inconfutabili, lo stato in cui versa detta piazzetta. L’ultima lettera/segnalazione è di questa mattina inviataci dal cittadino F.L., assiduo lettore di questo giornale che ci segnala lo stato in cui versa il parchetto in questione, area altamente frequentata da bambini, ragazzi e adulti, inaugurato in pompa magna dall’Amministrazione Comunale il 19 marzo del 2022: (video inaugurazione)
“Egregia direzione della Gazzetta di San Severo, pongo alla vostra attenzione lo stato di abbandono in cui versa il verde pubblico della città. Nella fattispecie, parliamo del parco nei pressi di via Palmiro Togliatti (mercato settimanale), posto tra tre scuole – una materna, una elementare ed una media -, in un quartiere popoloso che non può e non deve essere abbandonato a se stesso.
Un luogo frequentato ogni giorno da molti bambini non deve diventare una discarica a cielo aperto, luogo altamente pericoloso a causa dei rami delle palme moribonde che toccano terra e che potrebbero distaccarsi causando incidenti a chi frequenta questi luoghi..
E’ mai possibile che nessuno se ne preoccupi? Esiste un Assessore all’Ambiente, quant’è importante per questo Comune il verde urbano??
Ringrazio anticipatamente per l’attenzione, che come sempre, pone ai civici problemi.”
