San Severo: parcheggio interrato piazza Cavallotti…nessuno ne parla!

Lettera aperta al Sindaco di San Severo
“Caro Sindaco,
apprendo con un certo stupore, dalle colonne della “Gazzetta di San Severo” del 12 giugno u.s., della notizia della realizzazione di un parcheggio pubblico interrato in piazza Cavallotti-piazza Padre Pio.
Ricordo a tutti i concittadini che della questione se ne parlò animatamente tempo fa, precisamente intorno al 1996/97, quando il primo cittadino dell’epoca propose con la sua giunta di dare attuazione al progetto di cui sopra. Ci furono dibattiti, interventi, conferenze, prese di posizione, proteste di associazioni di diverso orientamento, tutti d’accordo sulla linea di dover respingere un attacco al cuore profondo della nostra Città, con uno sventramento vero e proprio di una zona centrale ricca di alberi ma anche di una storia , di significati, di affetti che non si possono ignorare e trascurare, allora come oggi. Di questa vicenda, fui protagonista,essendo consigliere comunale ed intervenendo in aula consiliare in una indimenticabile seduta, insieme ad altri consiglieri, come l’ins.Michele Monaco.
Ora, invece, a distanza di oltre 15 giorni dalla diffusione della notizia, non vedo alcuna reazione, ne’ commenti di alcun genere. Che significa ciò ? Sembra che alla gente non importi nulla o che, ormai, si è cosi sfiduciati da lasciarsi passare tutto addosso…..
Non so , caro sindaco,se , per via della tua più giovane età, ricorderai questa vicenda. Penso che, quantomeno, ti documenterai a proposito per capire le ragioni di quella fiera opposizione ad una scelta inopportuna sotto molti di vista. Oggi, come ben sai, la popolazione di San Severo è scesa a circa 49.000 abitanti e quindi è meno popolata di 25 anni fa….. Altre emergenze hanno preso il sopravvento. Tuttavia l’esigenza di dotare di un parcheggio le adiacenze del centro città è avvertita: ma vi sono pure spazi pubblici che non vengono gestiti dal Comune e che sono in stato di degrado . Questi possono essere considerati utili per lo scopo. La rigenerazione urbana non può passare attraverso un parcheggio interrato che sconvolgerà una piazza, una storia, un vissuto di comunità . Una soluzione alternativa può essere trovata, nel vicino Viale 2 Giugno o recuperando aree dimenticate. Questa riflessione Ti lascio, caro Sindaco, questa riflessione offro alla cittadinanza intera per aprire un confronto che non può mancare.”
Luigi Nargiso