San Severo: PARTECIPAZIONE E VIVO INTERESSE CARATTERIZZANO LE AGORÀ DEMOCRATICHE.

Martedì 05 aprile 2022, presso l’Auditorium della Chiesa Sacra Famiglia, numerosi cittadini hanno partecipato al secondo appuntamento delle AGORÀ del Partito Democratico sul tema dedicato al centro storico, ‘Rigenerazione Urbana’ e ‘Mercato Contadino’, in collaborazione al Circolo del PSI di San Severo.
All’incontro sono intervenuti: Antonio Giuseppe Bubba – Segretario cittadino PD e Consigliere Comunale; Francesco Miglio – Sindaco di San Severo; Michele Santarelli – Dirigente PSI e capogruppo Consiglio Comunale; Salvatore Margiotta – Vicesindaco della città di San Severo; Michele de Lilla – Capogruppo PD Consiglio Comunale.
‘Abbiamo deciso di prenderci cura della nostra città ascoltando i cittadini -hanno dichiarato gli organizzatori- perché i problemi si affrontano insieme alle persone che li vivono’.
Dal confronto, vivo e partecipato, è emerso che è possibile disporre di un investimento di 2 milioni di euro (tramite un mutuo) e di 1 milione e trecentomila euro dai fondi della ‘Rigenerazione Urbana’. Grazie a questi finanziamenti l’Amministrazione ha posto le basi per contrastare con decisione il processo di impoverimento e di degrado del Centro Storico in atto da molti anni. A questo primo step, da interpretare come un primo passo significativo, andranno aggiunti altri fondi derivanti da successivi interventi nell’ambito della ‘Rigenerazione Urbana’.
Il dibattito ha permesso di mettere in evidenza riflessioni e proposte di professionisti, commercianti e rappresentanti della Consulta delle associazioni, della Confcommercio e della Confesercenti, con preziose indicazioni di lavoro da portare a sintesi per il futuro della nostra comunità.
Tutti i rappresentanti istituzionali hanno precisato che la ‘Rigenerazione Urbana’ che l’Amministrazione Miglio sta mettendo in campo, non è solo una operazione architettonica, ma soprattutto umana, socio-culturale ed economico-commerciale.
Al termine dell’incontro è emersa la necessità di istituire un tavolo permanente in cui partecipino, insieme ai tecnici, tutte le associazioni di categoria (Confcommercio, Confartigianato, Confesercenti, …. ) e i rappresentanti della Consulta delle Associazioni con la finalità di contribuire, in una logica di coprogettazione, alle fasi di programmazione della Rigenerazione del Centro Storico.
In piena sintonia con questa visione, Michele de Lilla, Capogruppo PD Consiglio Comunale di San Severo, ha informato i presenti che a breve sarà istituito a Piazza Carmine il MERCATO CONTADINO #tavolierefilieracorta Città di San Severo a carattere provinciale. Il Dirigente alle Attività Produttive, dr Fabio Mucilli, ha provveduto ad emanare un avviso pubblico per acquisire le auspicabili manifestazioni di interesse. Le istanze di partecipazione vanno inviate al SUAP tramite pec entro fine aprile al seguente indirizzo:
uff.suap@pec.comune.san-severo.fg.it.
La modulistica occorrente è in EVIDENZA all’albo pretorio del comune di San Severo.

Il mercato dedicato al comparto agricolo mira a recuperare e valorizzare la cultura contadina come motore economico e culturale della comunità sanseverese, attraverso la contaminazione tra proposta enogastronomica e artistico/culturale. In quel contesto avrà luogo l’incontro tra prodotti del territorio e le presenze artistiche che lo caratterizzano per giungere ad un modello sociale che rimetta al centro della vita comunitaria ‘valori e saperi’ che non si riducono al semplice consumo. L’area pubblica di Piazza Carmine, messa a disposizione per lo svolgimento del mercato contadino, è sufficientemente ampia per ospitare diversi posteggi di ampiezza varia e nel caso il numero di richieste superi l’allocazione nella suddetta area si potrà usufruire delle aree limitrofe alla stessa (Piazza A. Moro, marciapiede spartitraffico tra piazza A. Moro e Piazza Carmine). Lo svolgimento del mercato contadino è programmato tutte le domeniche di ogni mese, per l’intero anno, salvo eventuali e ulteriori provvedimenti modificativi.
Per ogni informazione e/o chiarimenti, è possibile contattare la dott.ssa Danila Scarlato, Responsabile del Servizio Commerciale e Attività produttive, via Martiri di Cefalonia n. 22 – tel. 0882.339511 – 502. e-mail: d.scarlato@comune.san-severo.fg.it
Antonio Giuseppe Bubba, segretario cittadino PD