San Severo: “quel suggestivo lancio di coriandoli e dischetti luccicanti che inquinano l’ambiente”

Lettera al Sindaco Miglio e all’Amministrazione Comunale
“Sono cittadino sanseverese e capo Scout del Gruppo Agesci San Severo 3, scrivo in merito ad una questione che ad oggi sembra essere di grande interesse.
Si tratta di matrimoni e di inquinamento…
Sembra ormai una abitudine diffusa, accogliere gli sposi, all’uscita della Chiesa o del Comune, con un suggestivo lancio di coriandoli di carta velina e dischetti luccicanti in plastica, sparati in aria da un mortaio ad aria compressa.
La problematica che sollevo è la seguente:
Sebbene bello da vedere, questo spettacolo ha un impatto notevole sull’ambiente; i suddetti dischetti luccicanti, volano lontano da dove sono stati sparati e diventa impossibile, per chiunque, recuperarli e smaltirli correttamente; cosi finiscono direttamente nelle condotte e conseguentemente nel nostro mare…
Sappiamo tutti molto bene quanto questo inquinamento sia dannoso alle forme di vita che abitano il mare e non solo.
lo credo che ci sia un divieto sancito a “sporcare” gli spazi comuni e le riporto con questa lettera anche le lamentele dei parroci, che ogni giorno si trovano ad affrontare questa “festa di coriandoli inquinanti”.
So quanto lei Sindaco e la sua amministrazione siate sensibili alle questioni ambientali e sono convinto che non trascurerete questa segnalazione, come cittadino attivo mi aspetterei che i comportamenti vengano monitorati, verbalizzati e possibilmente “vietati”.
Grazie per la sua attenzione”
Saluti
Antonio Minelli