SAN SEVERO – SABATO SERA ALLE D’ARAPRI CENA D’AUTORE
Un appuntamento davvero goloso è quello che aspetta appassionati di vino e curiosi di delicatessen il 28 settembre, alle ore 20.00, presso la dimora ottocentesca del Palazzo d’Araprì, via Zannotti 3 a San Severo.
La rinomata azienda vinicola,
in collaborazione con la società Gargamelle s.r.l. di Cagnano Varano, infatti, propone un evento di degustazione intitolato “Gargamelle love d’Araprì”. Un abbinamento tra il preziosissimo granchio molle del Gargano ( il costo si aggira intorno alle € 70,00 al Kg.!) e i pregiati vini d’Araprì che celebra un abbinamento estasiante per i gourmet più raffinati.
Ma soprattutto un occasione speciale per festeggiare i risultati di un progetto di imprenditoria giovanile di successo, realizzato grazie ai fondi della Regione Puglia ed europei, “il progetto “MOLEVAR Progetto Pilota per la produzione di moleche da Carcinus aestuarii: economia potenziale della Laguna di Varano”, che ha ottenuto il massimo punteggio attribuito dalla Regione Puglia nell’ambito del FEP 2007-2013 che ha permesso di diversificare l’attuale produzione nella laguna di Varano con una nuova attività alieutica: la molechicoltura.
Per la degustazione del 28 settembre alle Cantine d’Araprì la chef Solly Tomasone, preparerà come semplici aperitivi le gargamelle infarinate e fritte mentre le Cantine d’Araprì ( anch’esse esempio di successo della nostra imprenditoria locale, nate dalla scommessa di tre amici appassionati di Jazz e vini, Girolamo D’Amico, Louis Rapini e Ulrico Priore), che lo scorso giugno a Roma si sono aggiudicate “l’Oscar Bibenda per il Miglior Vino Spumante Gran Cuvée XXI Secolo 2007 d’Araprì”.
L’idea che ci siamo fatti è che dall’Oasi Gargamelle i sapori del mare non finiscono mai. Specie se abbinati ai prodotti di pregio della Capitanata come i vini!