San Severo: Prima di salire sull’arca, firma la petizione per la “Fogna bianca”

È iniziata la campagna denominata NOÈ con la distribuzione dei primi moduli di sottoscrizione presso una serie di esercizi commerciali e agenzie di San Severo.
Il testo da sottoscrivere è il seguente:
“I sottoscritti cittadini, stanchi di subire i disagi e i danni causati dagli allagamenti di cantine, negozi e abitazioni, sapendo che il Comune di San Severo possiede già un progetto inutilizzato per la raccolta delle acque, mentre nel frattempo sborsa denaro pubblico per risarcimenti “dovuti”,CHIEDONO AL SINDACO E A TUTTE LE PUBBLICHE AUTORITÀ DI PROVVEDERE CON URGENZA A RISOLVERE IL PROBLEMA DENUNCIATO.”
Con questa petizione, accolta con molto interesse dai cittadini, si vuole riproporre con forza l’annosa questione della regimentazione delle acque pluviali che ad ogni acquazzone allagano i locali di molti negozi, garage ed abitazioni, in molte zone di San Severo, quali, ad esempio,via T. Masselli e don Minzoni, viale Matteotti, porta Foggia ecc…
Esiste già un progetto depositato presso il Comune di San Severo per il quale è intervenuta, a suo tempo, la Magistratura della Corte dei Conti.Un mese fa abbiamo chiesto di avere una sua copia ma fino ad ora senza risposta. Secondo noi si deve aggiornare quel documento, fare pressione presso la Regione Puglia per i necessari finanziamenti.
Siamo consapevoli che il problema non si risolverà in tempi brevissimi, ma, se non si avvia il procedimento, il problema resterà in eterno e continueremo a sborsare denaro pubblico per le richieste di risarcimento da parte dei danneggiati. Inoltre vanno considerati anche i cambiamenti climatici che purtroppo provocano le cosiddette bombe d’acqua con conseguenti disastri. Le stesse acque pluviali, invece, se incanalate entro invasi e fitodepurate potrebbero risultare una risorsa utile agli agricoltori per le irrigazioni delle colture.
Le Istituzioni Comunali chiedano alla Regione Puglia l’istituzione di un tavolo tecnico dove si possano evidenziare le criticità e trovare le opportune soluzioni e i dovuti finanziamenti.
Da parte nostra continueremo l’opera di informazione ed approfondimento del problema.Attiveremo i nostri rappresentanti nel Consiglio Regionale Pugliese e terremo il fiato sul collo degli Amministratori locali.
1 dicembre 2017
MU”Attivisti 5 Stelle – San Severo”